Pagina 7 di 7

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Inviato: lun gen 25, 2016 5:30 pm
da manuela
sam ha scritto:L'ho finitoooooooo! Che bello, non ci riesco a credere! :D
Commento parte 4: a me non è piaciuta per niente nemmeno questa. La cosa di Ralph sarà anche vera ma gli stratagemmi inventati da King per far quadrare i conti sono sempre più stiracchiati e non mi hanno per niente fatto apprezzare il libro. I personaggi continuo ad odiarli. In questa parte qualcosa succede ma mica così tanto, a parte il pezzo con Dooley è tutta una sgrullata sui pensieri di Lisey è ancora sul passato che io avrei anche evitato. È la prima volta che mi ritrovo a pensare che vorrei che il libro fosse incompiuto, che finisse con tante spiegazioni ancora da dare! Invece no, mi sono dovuta sorbire tutto il raccontino postumo..che poi si chiama la storia di Lisey ma anche lì Lisey, come sempre, non viene minimamente considerata di striscio da Scott. Non mi è piaciuto, non saprei dire qual è la parte più brutta o quella più bella.. So che non lo leggerò mai e poi mai mai mai mai più! :mrgreen:

Io sono leggenda non so se riuscirò a procurarmelo in tempo perché nella libreria dove ho il buono non c'è.. Ma in caso lo leggessi per la LDG lo leggerei comunque di volta in volta perché altrimenti faccio l'errore che hanno fatto gli altri di anticipare le cose! Non ho memoria sufficiente per scindere quello che succede se leggo più del compitino prestabilito! :mrgreen:


lo vorrei finire questa sera e quindi non ho letto tutto quello che hai scritto qua sopra.Però sei tu che lo hai proposto e quindi.....direi che un bel "attaccati al tram" è d'obbligo :mrgreen:
Ma neanche quando le due sorelle erano in fuga dall'ospedale????sei prevenuta...prrrrrrrrrrrrrrrrr

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Inviato: lun gen 25, 2016 5:42 pm
da sam
Ma che fuga e fuga.. Per come si sono comportate sembrava più una gita di piacere che altro... :wink:

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Inviato: lun gen 25, 2016 5:52 pm
da Terru_theTerror
Commento parte 4:

Ultima parte del libro sicuramente più movimentata e ricca d'azione delle precedenti, ma non riesce con questo colpo di reni a salvare un'opera troppo personale che sinceramente non mi ha trasmesso quasi nulla di positivo.
Per quanto riguarda il viaggio in altri mondi, sicuramente King ha trattato l'argomento molto meglio negli altri suoi romanzi (Il Talismano, la Torre Nera, Rose Madder, ...) e sapendolo non si può che storcere davanti a questo "Boya d'un Moondo".
Belli invece i flash back di Scott durante la sua infanzia, talmente ben descritti che avrei voluto che il romanzo fosse ambientato in quegli anni: un bel mix tra le atmosfere di "Il corpo" e "Misery", tra spensierata voglia di avventura e segregazione di un pazzo tra le mura domestiche.
Tutto il pippone iniziale sul linguaggio speciale tra moglie e marito muore nel nulla come era nato, meno male, non ne sentirò minimamente la forcuta mancanza (ok lo ammetto, del termine "forcuto" sì).
Il finale si trascina un po' troppo stancamente verso le ultime pagine, i mesi in cui Lisey sta in sospeso tra questo e l'altro mondo mi interessano meno de "i peli del culo del principe Carlo" come direbbe un celebre cantastorie Pugliese.

Alla fine arriva comunque la parola fine ed infine posso dire che il fine della LDG di Gennnaio è stato centrato.

Lunghi giorni e piacevoli letture,
T_theT

PS: voto finale 6--------------------- (che a King un'insufficienza non la posso dare, perchè comunque la picconata in testa al padre un tuffo al cuore me l'ha regalata).

T_theT

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Inviato: lun gen 25, 2016 5:54 pm
da manuela
sam ha scritto:Ma che fuga e fuga.. Per come si sono comportate sembrava più una gita di piacere che altro... :wink:


ma non ti è piaciuto quando si son fatte delle gran risate durante
Spoiler: Mostra
la telefonata allo psichiatra mentre spiegavano cosa "non era successo" in ospedale....
...oppure quando sono
Spoiler: Mostra
riuscite a passare dall'altra parte e Lisey scappava inseguita dal pazzo furioso???oppure quando Lisey è
Spoiler: Mostra
riuscita a far itornare a lla vita reale Amanda nelprimo ritorno alla pozza.
..cazzarola!!!dai, tu sei prevenuta.... :P

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Inviato: lun gen 25, 2016 6:09 pm
da sam
King ha scritto decisamente di meglio :roll: alcune parti sono migliori delle altre, alcune totalmente inutili! La parte di lei nell'altro mondo che uccide Dooley l'ho trovata davvero scarsa per essere Kinghiana... Le cose tra sorelle boh, mi hanno solo annoiata.. Non saprei che dire! Prevenuta non sono altrimenti non mi sarei messa a rileggerlo! :wink:

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Inviato: lun gen 25, 2016 6:12 pm
da sam
Ma poi sta cosa della limonata che si è dovuta fare con Dooley per mettergli l'acqua della pozza che guarda un po' si sentiva che era l'unico modo per portarlo di la? È il fatto che guarda caso aveva preso due sorsi perché se lo sentiva... ? Proprio te che hai rotto sul l'intaso ste cose non dovresti apprezzarle... La parte del l'intaso del fratello è del padre sono le cose che mi sono piaciute di più! :roll: li ho riconosciuto lo stile di King!

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Inviato: mar gen 26, 2016 8:22 am
da manuela
Sam ma ti sei fatta delle spremutine di limone nelle ultime settimane?? :wink: certo che non credo a una beata cippa di quello che ha scritto nel libro, ci mancherebbe altro.L'intaso ,il boo'ya moon, l'andare avanti e indietro da un mondo all'altro, l'albero gnam gnam, lo spilungo poi.....è un libro che si è risollevato, come ho già scritto,quando Lisey inizia a darsi una mossa e va a recuperare Amanda.Dalla fase passiva che tu non sopportavi ,alla fase attiva quando progetta di far fuori Dooley.
Le parti migliori, come ha scritto Therru, sono le descrizioni della vita di Scott con il padre e il fratello.Ma ve lo immaginate un bambino di 10 anni che va dallo sceriffo a dire che il padre se n'è andato con il fratello e lo ha lasciato solo in quella casa in mezzo ai bricchi???da noi ci sarebbero ancora i Ris a prelevare reperti in ogni angolo della casa :mrgreen:
Io avrei anche evitato di descrivere "minuziosamente" l'effetto della picconata in mezzo alla fronte....
La parte finale spiega un pò la storia ma anche la morte di Scott rimane un pò sospesa...che gli è venuto?un'infezione polmonare presa nell'altro mondo?Non lo metto tra i migliori ma nemmeno lo cosidero il peggio del peggio.
Qualcuno sa dirmi cosa vuol dire la frase che c'è due pagine dopo le note dell'autore?"ti chiamerò a casa"....e che vuol dire????

voto 6 e mezzo

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Inviato: mar gen 26, 2016 10:13 am
da sam
manuela ha scritto:Sam ma ti sei fatta delle spremutine di limone nelle ultime settimane?? :wink:


Perché? Sono antipatica? :cry:
La frase non lo so, me lo sono chiesta anche io in effetti! Magari è l'inizio di un bool per Tabitha! :mrgreen:

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Inviato: mar gen 26, 2016 10:15 am
da manuela
sam ha scritto:
manuela ha scritto:Sam ma ti sei fatta delle spremutine di limone nelle ultime settimane?? :wink:


Perché? Sono antipatica? :cry:
La frase non lo so, me lo sono chiesta anche io in effetti! Magari è l'inizio di un bool per Tabitha! :mrgreen:


antipatica no, ma ti stai inacidendo :mrgreen:

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Inviato: ven feb 26, 2016 2:37 pm
da manuela
@Rose...proprio schifo non mi ha fatto visto che gli ho dato 6 1/2 ma ho letto di meglio.adesso procedi pure con la tua "sviolinata" su questo libro che abbiamo maltrattato :mrgreen: