Ciao a tutti! Probabilmente non vi interessa, ma io ci provo lo stesso penso di non fare niente di male dato che ci sono stati precedenti ma in caso non si potesse chiedo scusa in anticipo e chiudete pure tutto!
Ho iniziato a scrivere le mie recensioni in un nuovo sito, anobii cominciava a starmi un po' stretto e poi avevo voglia di mettere quello che mi pareva se avete voglia di andarlo a vedere andate su http://leggoquandovoglio.it
Per adesso ci sono ancora pochi libri ma piano piano cresceranno!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......
cliccandoci sopra viene fuori il libro di Wilbur Smith....ma però non si capisce chi scrive la recensione, dove sono con il cursore.Non mi sembra che sia chiarissima la situazione. Hai scritto tu tutta quella pappardella di recensione?non vedo il tuo nick o qualcosa che mi faccia capire chi l'ha scritta.
Dubito che venga fuori solo quello di Wilbur! Se ci stai andando da cellulare o da Tablet se scrolli ci sono anche altre cose! Non c'è nessun nick perchè ci scrivo solo io, perciò non serve il nick! si su anobii si può scrivere quanto si vuole ma non è tutto ben organizzato e cominciava a starmi stretto!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......
ho visto che hai caricato sei libri se non sbaglio e poi ci sono degli argomenti che ho visto in un'altra pagina.Magari aprire un blog e fare quattro soldi?ti fai una cerchia di aficionados e poi arriveranno gli inserzionisti....io farei recensioni più corte....dopo quattro righe mi rompo le palle.
Ma va là, che soldi vuoi tirare su con un blog di libri? Poi io sono anche poco social perciò nada! Però, visto che non lavoro, impiego le mie giornate in qualcosa che mi piace! Le recensioni mi piacciono belle lunghe, poi ognuno legge quello che vuole!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......
E' molto carino, Sam. Mi piace che offri al lettore una trama, una trama con spoiler e le citazioni. Ho letto quella sui ragazzi dello zoo di Berlino. Ovviamente, come già sai, non sono d'accordo con la tua recensione di La storia di Lisey. Potresti far conoscere questo tuo spazio su Twitter. E' un social diverso, meno invadente di FB, dove spazi di questo tipo legati al cinema, alla musica o alla letteratura di norma trovano un buon riscontro. Mi piace.