Quattron22 ha scritto:È come se la presenza di Straub avesse perfezionato formalmente la scrittura di King, ma l'avesse resa decisamente più pesante e meno scorrevole, a fronte forse di un maggiore attaccamento alla classicità.
Io non ho mai letto niente di Straub, ma entro poco tempo lo farò, pur avendo l'impressione che non sia fra i miei autori preferiti
Locke ha scritto:Ne avevo un ricordo migliore, che fatica ragazzi.
Seconda parte inutilmente dispersiva, succede tutto troppo lentamente. Faccio fatica a commentare questa volta, lo mollo ancora per qualche giorno poi proseguo. Dai Jack vai nei territori che mi sto annoiando.
manuela ha scritto:Spero che si risollevi anche se quello scritto da Locke mi ha "depresso"
Locke ha scritto:manuela ha scritto:Spero che si risollevi anche se quello scritto da Locke mi ha "depresso"
Manu, senza anticipare niente, ti assicuro che l'inizio della terza parte migliora parecchio. Finalmente un po' d'azione e di sangue.
Locke ha scritto:Ieri a caldo, appena finito di leggere (a fatica) la seconda parte, non ho motivato. Provo a farlo ora.
Continuo a pensare che sia inutilmente lungo, forse alla prima lettura non mi aveva fatto quest'impressione, ma alla terza si. Siamo giunti a metà libro, quasi 350 pagine, e cosa è successo? Poco. Un paio di esempi:
Serve descrivere come Jack venga bullizzato da due giovani biondine e un liceale, per poi andare a comprarsi un paio di scarpe? Ed è utile alla storia sapere che Jack e Lupo vanno al cinema, per poi essere buttati fuori?
La forza del libro sono i Territori, li la storia procede, nel nostro mondo no. E nella seconda parte ce n'è troppo poco di Territori, Jack ci rimane giusto il tempo di fare la conoscenza di Lupo. Che ci posso fare? Ho trovato questa parte troppo lunga e molte sue parti evitabili.
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti