LDG di Settembre: 54 di Wu Ming

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

LDG di Settembre: 54 di Wu Ming

Messaggioda sam » lun ago 29, 2016 5:38 pm

Ciao a tutti! Sulla chat di Telegram è stato scelto il libro che leggeremo tutti insieme a settembre:
54 di Wu Ming
Immagine

Ecco a voi le date in cui scomporre i commenti alla lettura di questo libro:
PRIMA PARTE; 5 Settembre: Da inizio libro al capitolo 25 della prima partedel libro (compreso)
SECONDA PARTE; 12 Settembre : Capitolo 26 della prima parte del libro - fine della prima parte del libro
TERZA PARTE; 19 Settembre: Capitolo 1 della seconda parte del libro- Capitolo 28 della seconda parte del libro (compreso)
QUARTA PARTE; 26 Settembre Capitolo 29 della seconda parte del libro - fine del libro

Buona lettura a tutti! :wink:
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Settembre: 54 di Wu Ming

Messaggioda Locke » lun ago 29, 2016 6:26 pm

L'ho letto un paio di anni fa, ma lo rileggo volentieri con voi. Chiunque volesse aggregarsi può farlo in qualunque momento, basta rispettare i tempi e commentare le parti giuste. :wink:
Buona LdG!

Avatar utente
Terru_theTerror
Administrator
Administrator
Messaggi: 1289
Iscritto il: lun dic 06, 2010 3:12 pm

Re: LDG di Settembre: 54 di Wu Ming

Messaggioda Terru_theTerror » mar ago 30, 2016 8:06 am

Ci proverò! Anche se sono uscito sconfitto dal tentativo di lettura di "Q". Lo recensisco come farebbero i miei amici bolognesi: "Socc'mel che dù maròn!"

Lunghi giorni e piacevoli letture,
T_theT
"Io ho il cuore di un bambino... lo tengo in un barattolo sulla mia scrivania."

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Settembre: 54 di Wu Ming

Messaggioda sam » mar ago 30, 2016 8:10 am

Ad dú marón al posto di che, ma ci siamo!
Comunque grazie per la ventata di ottimismo :mrgreen: io non l'ho mai letto ma per adesso mi fido di Locke, altrimenti non lo inizierei nemmeno! :mrgreen:
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Settembre: 54 di Wu Ming

Messaggioda Locke » mar ago 30, 2016 8:41 am

Tra i libri del collettivo bolognese 54 è il più scorrevole, Q, per quanto molto bello, è pesante. E l'essere ambientato nel 1500 non aiuta di certo. 54 è più scorrevole e "moderno", seppur resti un romanzo storico, almeno si svolge nel 1954. Proviamoci, al massimo ne parliamo male. :mrgreen:

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Settembre: 54 di Wu Ming

Messaggioda manuela » lun set 05, 2016 9:06 am

Salto alla grande:Wu Ming....ho letto qualcosa sui giornali del "gruppo"...bannati a vita da me.Aspetto il mese prossimo e intanto vado a prendermi i libri di Lehane in biblioteca... 8)
Rose e Vialemarx dove sono andati a finire?

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Settembre: 54 di Wu Ming

Messaggioda Locke » mar set 06, 2016 8:08 pm

Commento alla prima parte
Anche in questo caso, per me, si tratta di una rilettura, ma, un po' perché non mi ricordo tutto un po' perché si, facciamo come se fosse la prima volta.

Inizio straniante, tra il capitolo Antefatti e le prime pagine non si capisce dove andremo a parare. La presenza di tanti personaggi e il continuo cambio di scena non aiutano la comprensione della trama, ma pian piano si prosegue. L'ambientazione è intrigante però, il dopo guerra, la Bologna estremamente rossa, la Napoli chiassosa, ma anche l'America di Cary Grant. Si, il buon Cary è un personaggio del libro con una sua storyline, così come Lucky Luciano a fine carriera e in esilio in Italia.
Arrivati alla fine di questa prima parte, sembra che tutti i personaggi siano stati tratteggiati. Vedremo ora come proseguiranno le vicende, chissà se le storie saranno in qualche modo collegate. Vedremo.

Avatar utente
Terru_theTerror
Administrator
Administrator
Messaggi: 1289
Iscritto il: lun dic 06, 2010 3:12 pm

Re: LDG di Settembre: 54 di Wu Ming

Messaggioda Terru_theTerror » mer set 07, 2016 8:48 am

Commento parte prima:

Il collettivo di Wu Ming sa di scrivere bene, ed è questo il loro problema. Non esitano infatti a sbandierare le loro abilità di narratori cambiando stile di scrittura da personaggio a personaggio facendoti l'occhiolino ogni volta (qui facciamo tutto dialogo, qui dal punto di vista della televisione, qua come se fossimo in un film di James Bond, qui con un intercalare che mostri il bla bla bla). Insomma, mi sembra che siano come quei calciatori molto bravi, che sanno di esserlo, e che fanno i numeri in mezzo al campo finendo per perdere il pallone.
A parte questo i personaggi sono stati identificati, la piccola storia dei personaggi ancora non si è vista o si è vista poco, mentre è stata ben tratteggiata la grande storia che sta alle loro spalle.

Voto: 6+
"Io ho il cuore di un bambino... lo tengo in un barattolo sulla mia scrivania."

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Settembre: 54 di Wu Ming

Messaggioda Locke » mer set 14, 2016 6:28 pm

Seconda parte, la storia prosegue e alcune storylines s'incrociano. Resta un libro con tanti personaggi e continui cambi di scena, ma continua a essere godibile. Mi piacciono le storie di Pierre alla ricerca del padre in Jugoslavia, Cemento e i loschi affari tra Spalato e Marsiglia e soprattutto Cary Grant e i Sovietici che provano a rapirlo. :mrgreen:
Più lente le parti "politiche", i frequentatori del bar e i discorsi circa il partito, Ho Chi Minh o i fascisti. L'approfondimento storico, resta il marchio di fabbrica dei WuMing e la cosa mi piace molto. Tra parti più divertenti, altre politiche e altre più serie, si prosegue. Con il televisore McGuffin Electric, quasi personaggio principale del racconto. :D

Avatar utente
Terru_theTerror
Administrator
Administrator
Messaggi: 1289
Iscritto il: lun dic 06, 2010 3:12 pm

Re: LDG di Settembre: 54 di Wu Ming

Messaggioda Terru_theTerror » mar set 20, 2016 8:37 am

Ehm... ci sono ancora eh, solo che procedo mooolto a rilento, e voi?

Lunghi giorni e piacevoli letture,
T_theT
"Io ho il cuore di un bambino... lo tengo in un barattolo sulla mia scrivania."

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Settembre: 54 di Wu Ming

Messaggioda Locke » mar set 20, 2016 11:37 am

Terru_theTerror ha scritto:Ehm... ci sono ancora eh, solo che procedo mooolto a rilento, e voi?

Ci sono amico Admin, due donzelle frequentatrici di un certo gruppo su Telegram invece... :mrgreen:

Intanto ho terminato la terza parte.
A me il libro in questione era piaciuto e continua a piacermi, c'è dentro di tutto. Le storie proseguono
Spoiler: Mostra
in modo parallelo e a volte si vanno a incrociare, Robespierre partito per la Jugoslavia, salva dal rapimento Cary Grant, poi incontra Zollo che non gli crede. E cosi via. Arrivati a 3/4 di libro conosciamo ormai tutti i personaggi e la storia fila spedita. Il mio momento preferito è la scena al casinò in costa azzurra, con Capemmerda che vince un mucchio di soldi giocando con l'imperatore vietnamita Bao Dai, e che lui, non sapendo chi sia, definisce un cinese. Tra gli altri lì intorno, Grace Kelly, Cary Grant, e Hitchcock (Churchill per Capemmerda :mrgreen:).

Un libro a volte leggero e divertente, altre più politico e schierato, ma con tanti livelli da commentare. Un contesto storico particolare, il dopoguerra e l'inizio di un nuovo periodo visto attraverso gli occhi di vari personaggi, in situazioni differenti. Mi piace, il miglior libro dei WuMing a mio parere.

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Settembre: 54 di Wu Ming

Messaggioda sam » mar set 20, 2016 11:36 pm

Non so Ro ma io ho rinunciato ormai :cry: mi dispiace ma mi arrendo!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
Terru_theTerror
Administrator
Administrator
Messaggi: 1289
Iscritto il: lun dic 06, 2010 3:12 pm

Re: LDG di Settembre: 54 di Wu Ming

Messaggioda Terru_theTerror » mer set 21, 2016 8:16 am

Ripreso in mano ieri sera, non mi arrendo, arriverò alla fine!

Lunghi giorni e piacevoli letture,
T_theT
"Io ho il cuore di un bambino... lo tengo in un barattolo sulla mia scrivania."

Avatar utente
Terru_theTerror
Administrator
Administrator
Messaggi: 1289
Iscritto il: lun dic 06, 2010 3:12 pm

Re: LDG di Settembre: 54 di Wu Ming

Messaggioda Terru_theTerror » lun ott 10, 2016 8:25 am

Con terribile ritardo sono arrivato alla fine del romanzo e mi devo ricredere sul mio giudizio iniziale.
Mi è piaciuto molto nella seconda parte, quando i personaggi iniziano ad incrociarsi ed incontrarsi in maniera "casuale" più e più volte alla ricerca di quel MacGuffin che dal nome stesso svela tutte le sue velleità.
Bello anche l'affresco storico che viene dipinto alle spalle dei personaggi (sopra tutti la comparsa di Fidel nelle battute finali del romanzo), se solo il romanzo avesse avuto un inizio più orientato al piacere del lettore e meno all'autocompiacimento nella bella scrittura avrebbe avuto un giudizio ancor più positivo.

Voto: 7 1/2

Lunghi giorni e piacevoli letture,
T_theT
"Io ho il cuore di un bambino... lo tengo in un barattolo sulla mia scrivania."


Torna a “Letteratura”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron