LDG di Ottobre: Il delitto della terza luna, Harris

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

LDG di Ottobre: Il delitto della terza luna, Harris

Messaggioda sam » mar ott 04, 2016 11:35 am

Ciao a tutti! Il libro scelto per la LDG di Ottobre è Il delitto della terza luna di Harris!

Ecco a voi le date in cui si possono cominciare a commentare le parti di questo libro:
PRIMA PARTE;10 Ottobre: Da inizio libro fino a capitolo 9 compreso
SECONDA PARTE;17 Ottobre: Capitolo 10- Capitolo 19 (compresi)
TERZA PARTE;24 Ottobre: Capitolo 20- Capitolo 28 (compresi)
QUARTA PARTE;31 Ottobre: Capitolo 29- fine

Buona lettura a tutti!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Ottobre: Il delitto della terza luna, Harris

Messaggioda sam » lun ott 10, 2016 12:37 pm

Ed ecco che per la prima volta dopo mesi arrivò in tempo a commentare! :mrgreen:
COMMENTO PRIMA PARTE
Inizialmente ho faticato un po' ad ingranare con la lettura perché non mi piace particolarmente lo stile dell'autore :roll: poi però mi sono fatta prendere di più. Al momento ciò che reputo più interessante è, come è ovvio, il personaggio di Lecter. Per quanto si tratti di una storia famosa non sapevo niente di niente (odio sapere cos'è prima di leggere) e ho scoperto piacevolmente che si tratta di un uomo molto intelligente; un cattivo che mi piace!
La figura del lupo mannaro invece al momento non mi affascina, anzi mi fa parecchia pena, vedremo poi come si svilupperà! Il detective protagonista lo trovo piuttosto stereotipato, già visto e rivisto, ma almeno ha una personalità perciò non mi lamento. La curiosità di andare avanti c'è perciò per ora gli do un 7 con possibilità di miglioramento a seconda degli sviluppi dei personaggi e della trama!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Ottobre: Il delitto della terza luna, Harris

Messaggioda manuela » lun ott 10, 2016 1:03 pm

ieri sera ho finito la prima parte.Credo di aver visto il film una ventina di anni fa.
Posso dire che vedrei bene il bastardo impiccato ad un palo della luce o vengo bannata dal web???
Per non parlare del fatto che prima ammazza gli animali delle famiglie che stermina....ma in America mangiano qualcosa di particolare per avere così tanti serial killers in circolazione?
A parte queste divagazioni.....bel libro:scorrevole per quanto possa essere scorrevole una storia del genere.L'inizio è un pò "faticoso",non riuscivo nemmeno a tenere a mente chi fosse quello dell'FBI e chi quello a riposo.
Nota sulla traduzione:si vede che non esisteva ancora quello scassamento di palle che va sotto il nome di "politicamente corretto".Letto più di una volta la parola "negro".....senza nessuna accezione negativa.Adesso se lo scrivi ti denunciano....

Quattron22
Affezionato Kinghiano
Affezionato Kinghiano
Messaggi: 232
Iscritto il: gio ago 27, 2015 6:31 pm

Re: LDG di Ottobre: Il delitto della terza luna, Harris

Messaggioda Quattron22 » mar ott 11, 2016 8:55 pm

Scusate io sono indietro... Devo finire Mr Mercedes :oops:

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Ottobre: Il delitto della terza luna, Harris

Messaggioda sam » mer ott 12, 2016 5:30 pm

Quattron22 ha scritto:Scusate io sono indietro... Devo finire Mr Mercedes :oops:

Ma come il tuo libro e ci fai attendere? :D comunque si legge bene, farai in tempo a recuperare! :wink:
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
hatter
Veterano Kinghiano
Veterano Kinghiano
Messaggi: 919
Iscritto il: ven lug 27, 2012 6:42 pm

Re: LDG di Ottobre: Il delitto della terza luna, Harris

Messaggioda hatter » mer ott 12, 2016 5:32 pm

manuela ha scritto:ieri sera ho finito la prima parte.Credo di aver visto il film una ventina di anni fa.
Posso dire che vedrei bene il bastardo impiccato ad un palo della luce o vengo bannata dal web???
Per non parlare del fatto che prima ammazza gli animali delle famiglie che stermina....ma in America mangiano qualcosa di particolare per avere così tanti serial killers in circolazione?
A parte queste divagazioni.....bel libro:scorrevole per quanto possa essere scorrevole una storia del genere.L'inizio è un pò "faticoso",non riuscivo nemmeno a tenere a mente chi fosse quello dell'FBI e chi quello a riposo.
Nota sulla traduzione:si vede che non esisteva ancora quello scassamento di palle che va sotto il nome di "politicamente corretto".Letto più di una volta la parola "negro".....senza nessuna accezione negativa.Adesso se lo scrivi ti denunciano....


Chiedo scusa per l intromissione, anche se non partecipo alla LDG mi interesso comunque al forum e ai vostri commenti riguardo i libri in lettura. Non sono molto d'accordo con te manuela sull appunto riguardo alla parola "negro".
Non è una questione di politically correct o meno, timane offensivo. Se fossi un afro mi darebbe fastidio, non siamo mica negli anni 70!
Senza offesa eh, sono punti di vista e sensibilità diverse.
Tolto questo richiedo scusa per l intrusione.
No One

Avatar utente
hatter
Veterano Kinghiano
Veterano Kinghiano
Messaggi: 919
Iscritto il: ven lug 27, 2012 6:42 pm

Re: LDG di Ottobre: Il delitto della terza luna, Harris

Messaggioda hatter » mer ott 12, 2016 5:32 pm

hatter ha scritto:
manuela ha scritto:ieri sera ho finito la prima parte.Credo di aver visto il film una ventina di anni fa.
Posso dire che vedrei bene il bastardo impiccato ad un palo della luce o vengo bannata dal web???
Per non parlare del fatto che prima ammazza gli animali delle famiglie che stermina....ma in America mangiano qualcosa di particolare per avere così tanti serial killers in circolazione?
A parte queste divagazioni.....bel libro:scorrevole per quanto possa essere scorrevole una storia del genere.L'inizio è un pò "faticoso",non riuscivo nemmeno a tenere a mente chi fosse quello dell'FBI e chi quello a riposo.
Nota sulla traduzione:si vede che non esisteva ancora quello scassamento di palle che va sotto il nome di "politicamente corretto".Letto più di una volta la parola "negro".....senza nessuna accezione negativa.Adesso se lo scrivi ti denunciano....


Chiedo scusa per l intromissione, anche se non partecipo alla LDG mi interesso comunque al forum e ai vostri commenti riguardo i libri in lettura. Non sono molto d'accordo con te manuela sull appunto riguardo alla parola "negro".
Non è una questione di politically correct o meno, rimane offensivo. Se fossi un afro mi darebbe fastidio, non siamo mica negli anni 70!
Senza offesa eh, sono punti di vista e sensibilità diverse.
Tolto questo richiedo scusa per l intrusione.
No One

Quattron22
Affezionato Kinghiano
Affezionato Kinghiano
Messaggi: 232
Iscritto il: gio ago 27, 2015 6:31 pm

Re: LDG di Ottobre: Il delitto della terza luna, Harris

Messaggioda Quattron22 » mer ott 12, 2016 10:48 pm

sam ha scritto:
Quattron22 ha scritto:Scusate io sono indietro... Devo finire Mr Mercedes :oops:

Ma come il tuo libro e ci fai attendere? :D comunque si legge bene, farai in tempo a recuperare! :wink:


Ahahah chiedo scusa :oops:

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Ottobre: Il delitto della terza luna, Harris

Messaggioda manuela » gio ott 13, 2016 7:27 am

hatter ha scritto:
hatter ha scritto:
manuela ha scritto:ieri sera ho finito la prima parte.Credo di aver visto il film una ventina di anni fa.
Posso dire che vedrei bene il bastardo impiccato ad un palo della luce o vengo bannata dal web???
Per non parlare del fatto che prima ammazza gli animali delle famiglie che stermina....ma in America mangiano qualcosa di particolare per avere così tanti serial killers in circolazione?
A parte queste divagazioni.....bel libro:scorrevole per quanto possa essere scorrevole una storia del genere.L'inizio è un pò "faticoso",non riuscivo nemmeno a tenere a mente chi fosse quello dell'FBI e chi quello a riposo.
Nota sulla traduzione:si vede che non esisteva ancora quello scassamento di palle che va sotto il nome di "politicamente corretto".Letto più di una volta la parola "negro".....senza nessuna accezione negativa.Adesso se lo scrivi ti denunciano....


Chiedo scusa per l intromissione, anche se non partecipo alla LDG mi interesso comunque al forum e ai vostri commenti riguardo i libri in lettura. Non sono molto d'accordo con te manuela sull appunto riguardo alla parola "negro".
Non è una questione di politically correct o meno, rimane offensivo. Se fossi un afro mi darebbe fastidio, non siamo mica negli anni 70!
Senza offesa eh, sono punti di vista e sensibilità diverse.
Tolto questo richiedo scusa per l intrusione.


Ma allora fino agli anni 80 eravamo tutti razzisti e adesso no?prova ad andare a prendere qualsiasi libro di quegli anni e vedrai che usano la parola "negro" senza nessuna significato negativo.Ricordo in uno dei libri della Fallaci in cui intervistava un leader del Movimento dei Fratelli ecc ecc..che si definiva lui stesso "negro" senza nessun problema.E il tipo si offendeva se lo chiamavi solo "nero"!!!!
Allora forse siamo noi che esageriamo con la storia di non voler offendere la sensibilità altrui.E quindi adesso si va di "non vedente","Diversamente abile" ,"afro americano","nativo americano" ecc ecc.....mi rifiuto:per me uno che non ci vede è cieco e stop.Il resto è coda di paglia al cubo.
Il mondo dovrebbe essere bello perchè vario,io continuo a pensarla così.
Senza problemi :)

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Ottobre: Il delitto della terza luna, Harris

Messaggioda sam » lun ott 17, 2016 1:00 pm

commento seconda parte
La seconda parte ci ha fatto conoscere meglio dei personaggi che erano stati solamente introdotti nella prima. Il giornalista lo trovo ben 'raccontato' e non mi piace per niente perché totalmente privo di morale, non mi é dispiaciuto, infatti, quando é stato catturato dal cattivo! :twisted: per adesso il libro scorre bene, non fatico a leggere la parte stabilità in una giornata. Sono curiosa di vedere come si dipanerà la storia è se si manterrà credibile l'intreccio! La figura di Hannibal si è vista ancora poco, chissà!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Ottobre: Il delitto della terza luna, Harris

Messaggioda manuela » mer ott 19, 2016 7:23 am

sono indietro con la lettura...ieri sera sono arivata al quindicesimo capitolo.Troppi tecnicismi da CSI in questa parte della storia.Se evitasse certe descrizioni "certosine" su impronte,baffi lunghi un millimetro e altre robe che appesantiscono un pò troppo la lettura sarebbe anche meglio.
Stasera vado avanti.....la prima parte mi è piaciuta di più,per adessso :mrgreen: .Spero di essere smentita.

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Ottobre: Il delitto della terza luna, Harris

Messaggioda manuela » gio ott 20, 2016 7:29 am

ieri sera ho continuato la lettura.Devo dire che avrei fatto a meno delle descrizioni sui personaggi compreso il "povero" giornalista.Per la maggior parte dei capitoli mi sono annoiata,solamente alla fine c'è stao un bel rush finale e ho avuto la conferma di aver visto il film tanti anni fa.Mi sono ricordata la scena
Spoiler: Mostra
del giornalista in fiamme sulla sedia a rotelle..
.agghiacciante vederla sullo schermo.
Misteri dell'editoria italiana:perchè hanno stravolto il titolo??....."Il dragone rosso" avrebbe fatto pensare a un libro sulla mafia cinese????
per adesso gli do un 7 stiracchiato.

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Ottobre: Il delitto della terza luna, Harris

Messaggioda manuela » lun ott 24, 2016 7:51 am

più vado avanti nella lettura e più ricordo dei frammenti del film....oggi finisco la terza parte assegnata.
Ieri dopo essermi annoiata con qualche paginata di indagini da polizia scientifica ho letto la parte in cui viene descritta la vita di Francis (che bel nome per uno fuori di melone completamente)dalla nascita ai primi 30 anni di vita.
Siamo sulla linea solita: "infanzia traumatica uguale serial killer".Dissento in parte....lui ha avuto degli anni veramente "pesanti" ma se tutti i bambini traumatizzati dovessero trasformarsi in serial killers psicopatici, qua saremmo circondati da tagliagole e maniaci ad ogni angolo.
Adesso ha incontrato la ragazza cieca.....appena ho letto mi è venuto in mente un pezzo del film:credo che lei
Spoiler: Mostra
si accorga più avanti che Francis è un pazzo scatenato

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Ottobre: Il delitto della terza luna, Harris

Messaggioda manuela » mar ott 25, 2016 7:34 am

finita la terza parte.....il cervello di certa gente andrebbe sezionato e studiato attentamente.... :roll:
In questa parte della storia si è conosciuta la storia di Francis e di come si è trasformato nel "dragone rosso".Le pagine che raccontano della sua vita a partire dalla nascita sono molto più scorrevoli rispetto al resto ma devo dire che non è un libro che rileggerei.Evidentemente se a 30 anni ho divorato letteralmente "il silenzio degli innocenti" adesso lo rimbalzerei alla grande.Sono un pò stanca dei storie di serial killers e compagnia cantante.
Aspetto di vedere come va a finire ma voglio sperare che abbia quel che si merita....
Il rapporto tra Graham e la moglie non mi convince....poi mollano i loro cani al canile.Non esiste proprio....uno come lui (lo ricordo nella prima serie di Hannibal)che raccoglie i randagi per strada e li salva ,permette alla moglie di farli rinchiudere?naaaaaaaaaaa......i cani poi li gassano in America. :cry:

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Ottobre: Il delitto della terza luna, Harris

Messaggioda sam » mar ott 25, 2016 11:53 am

Commento terza parte
Premetto che io non conosco per niente la storia, non ho visto nè film nè serie TV. Per ora devo dire che la mia impressione è stata discendente. La prima è la seconda parte mi sono piaciute di più, in questa non succede niente dal punto di vista dei fatti e ciò che c'è non mi ha interessata. Il lunghissimo flashback sul cattivo è doveroso in ogni thriller ma qui non mi è piaciuto molto, non ha aggiunto niente se non pagine di lettura che avrei anche saltato. Il nuovo personaggio che intreccia una simil relazione con lui non mi sta piacendo, anche in questo caso noto una superficialità incredibile nella sua persona e non apprezzo. Spero che nella prossima nonché ultima parte ci sia qualcosa in più su Hannibal, unico personaggio finora risultatomi interessante in questo libro.
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......


Torna a “Letteratura”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron