steam engenius ha scritto:Ho finito di leggere "american gods" (carino, ma niente di eccezionale) di Neil Gaiman, stasera inizierò "dieci piccoli indiani" di Agatha christie.
Mi sta piacendo tantissimo, anche se non c'è Poirot.sam ha scritto:steam engenius ha scritto:Ho finito di leggere "american gods" (carino, ma niente di eccezionale) di Neil Gaiman, stasera inizierò "dieci piccoli indiani" di Agatha christie.
Fammi sapere se è bello, mi incuriosisce ma ho paura non mi piaccia e sia una delusione!
Io ho finito "La canzone di Susannah" e inizierò (domani, a meno che non riesca a resistere e inizi oggi) "La torre nera"!!
A me è piaciuto moltissimo, l'ho finito ieri, gli ho dato 9/10!steam engenius ha scritto:Mi sta piacendo tantissimo, anche se non c'è Poirot.
Però, certo, a me era piaciuto anche "assassinio sull'Orient-Express" che a te non era piaciuto per niente, per cui non so...
steam engenius ha scritto:Ho appena finito "il sorriso di Angelica" (bellissimo*) di Camilleri, e stasera inizierò "Blockade Billy" dello zio Steve!![]()
*Bellissimo, ma non mi è piaciuto il fatto che Camilleri (iscritto al partito comunista italiano da oltre 50 anni) abbia utilizzato questa storia per fare propaganda contro questo governo di centrodestra, facendo apparire i tagli e la legge sulle intercettazioni quasi come se il governo volesse essere complice dei malavitosi. E un personaggio viene considerato pericoloso per il semplice fatto che fa propaganda per il PdL, per cui vota... insomma... non bisognerebbe mischiare l'arte della letteratura con le nefandezze della politica, soprattutto quando non lo si fa al di sopra delle parti.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti