LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda sam » mar gen 12, 2016 12:28 pm

Terru, sono d'accordissimo con te! Specie nel rapporto tra Scott e Lisey! Per non parlare di tutte le cose che lui 'pensa di averle detto' ma si fa il discorso in testa da solo.. Della serie che lei è talmente inutile per lui nelle discussioni che non ha nemmeno bisogno di esternare le cose che fa e gli succedono tanto già nella sua testa ha il discorso completo! :?
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda sam » gio gen 14, 2016 2:43 pm

State battendo la fiacca, o pare a me? :mrgreen:
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda manuela » gio gen 14, 2016 4:37 pm

io no...ieri sera sono andata avanti ma non so mai se sono indietro o avanti rispetto alle tabelle postate qua.
Diciamo che ieri ho letto cose di cui NON RICORDAVO UNA CIPPA!!!!!ma proprio niente!!!è come se avessi resettato il mio cervello dalla prima lettura della storia di Lisey....
Spoiler: Mostra
sono arrivata al momento in cui Paul è uscito completamente fuori di cotenna.Il padre lo vuole incatenare...
giuro:non ricordavo niente di tutto ciò.
Certo è che il libro mi sta veramente rompendo le palle.E poi io avrei reagito diversamente rispetto a Lisey e quindi non riesco a immedesimarmi.....io in quella casa mi terrei un'armeria....

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda Locke » gio gen 14, 2016 4:49 pm

sam ha scritto:State battendo la fiacca, o pare a me? :mrgreen:

In realtà qui si prosegue, ho quasi finito la terza parte e poi via con l'ultima, almeno termina e amen. Come è giusto che sia, evito di parlarne fino alla prossima settimana ma le cose migliorano un pelo. Per il resto continuo a pensare che sia lento e non il miglior King, a Lisey e Scott passerei sopra con la macchina. Anch'io ricordavo poco di questo romanzo, ma leggendo alcune cose sono riaffiorate. Starò diventando come Lisey? Oh Signur! :mrgreen:
Terru_theTerror ha scritto:Il cattivo di turno è il classico "cattivo realistico alla King" che però a me sembra un po' un cretino (come il cattivone di "Chi perde paga per intenderci"). Molto meglio i cattivi di King ammantati di soprannaturale come L'uomo in nero o George Stark; nel crearli King riesce a stupirmi sempre, mentre in questo caso non mi affascina affatto.

Qui concordo assolutamente, sembra che i classici "mostri" alla King siano caratterizzati meglio, i cattivi realistici lasciano il tempo che trovano. E ho notato anch'io, rileggendo Lisey, che il villain un po' scemo somigli a Morris Bellamy di Chi perde paga. Evidentemente, il fan invasato, è una paura reale dello Zio.

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda sam » gio gen 14, 2016 4:53 pm

Ah ok! Non avete battuto la fiacca sulla lettura ma sullo scrivere si! Manu ma cos'è che non si capisce nei capitoli che ho scritto? Abbiamo pure la stessa versione!!!!
Ma sapete che fine ha fatto Rose? Comincio a preoccuparmi!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda manuela » gio gen 14, 2016 5:04 pm

sono io che non riesco a ricordare i capitoli....ma sono avanti o indietro???
Oggi dovevo portare qua al pc il libro per vedere com'ero messa ma mi sono dimenticata.

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda sam » gio gen 14, 2016 5:14 pm

Te Manu sei avanti! Io a quella parte non sono ancora arrivata perché la terza me la leggo solo lunedì! Comunque è relativamente facile! Sono poco più di 150 pagine a parte quindi se sei tra le 300 e le 450 circa allora sei nella parte 3!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda manuela » gio gen 14, 2016 5:43 pm

allora stasera leggo quello di Carrisi....

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda manuela » gio gen 14, 2016 5:48 pm

Comunque ieri ,mentre leggevo ho pensato che in questo libro ci fosse qualcosa di molto autobiografico.Per esempio la "sua fase"("sua" di king) di sbevazzone senza ritegno.
Però non ho ancora capito di cosa è morto Scott.....

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda sam » gio gen 14, 2016 6:01 pm

Si, l'ha detto anche Terru nel commento sulla parte 1!
Anche a me dá questa impressione però spero che ci sia solo qualche elemento e non che veramente si sia immaginato la reazione di Tabitha in caso lui morisse perché... Mi sembrerebbe avere una bassa stima della moglie in quel caso! :mrgreen:
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda manuela » ven gen 15, 2016 8:19 am

sam ha scritto:Si, l'ha detto anche Terru nel commento sulla parte 1!
Anche a me dá questa impressione però spero che ci sia solo qualche elemento e non che veramente si sia immaginato la reazione di Tabitha in caso lui morisse perché... Mi sembrerebbe avere una bassa stima della moglie in quel caso! :mrgreen:


ma a me non impressiona più di tanto la reazione al lutto di Lisey(ognuno reagisce a modo suo, mica siamo tutti uguali)
quanto il fatto che lui fosse fuori come una mina quando gli venivano quei periodi catatonici/sbevazzoneschi....All'apparenza era una persona normale ma il fatto che mettesse nei suoi libri tutte le sue paturnie derivanti ,evidentemente, da delle tare di famiglia la dice lunga.Quando erano sotto l'albero gnam gnam(prima di sposarsi) ha cominciato a spifferare un pò della sua vita....ecco a sentire la storia sua ,del fratello e del padre,non so se io avessi fatto la stessa scelta di Lisey.
Ma noi che sappiamo della vita di King???che era figlio unico e che è cresciuto con la madre.STOP.un pò pochino.....troppo normale non lo era nemmeno lui e secondo me e come Scott ha messo nei suoi libri molti dei suoi incubi.Credo li abbia usati come valvola di sfogo altrimenti si sarebbe sparato a 25 anni.

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda sam » ven gen 15, 2016 10:15 am

Nemmeno io giudico la sua reazione al lutto eh! Io giudico proprio lei e i suoi comportamenti mentre Scott era vivo! Comunque su tutto il resto sono d'accordo!

P.s. Apri una discussione su Carrisi o se c'è scrivici poi! Perché sono curiosa! Ne ho preso anche io uno suo e mi ispira molto ma è il seguito di un altro libro e volevo leggermeli in ordine! Quindi aspetto consigli!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda Locke » ven gen 15, 2016 11:48 am

manuela ha scritto:ma a me non impressiona più di tanto la reazione al lutto di Lisey(ognuno reagisce a modo suo, mica siamo tutti uguali)

Assolutamente d'accordo.
manuela ha scritto:quanto il fatto che lui fosse fuori come una mina quando gli venivano quei periodi catatonici/sbevazzoneschi....All'apparenza era una persona normale ma il fatto che mettesse nei suoi libri tutte le sue paturnie derivanti ,evidentemente, da delle tare di famiglia la dice lunga.Quando erano sotto l'albero gnam gnam(prima di sposarsi) ha cominciato a spifferare un pò della sua vita....ecco a sentire la storia sua ,del fratello e del padre,non so se io avessi fatto la stessa scelta di Lisey.

Non saprei, Lisey ne è innamorata e decide di accetarne la parte buona e quella meno? Però hai ragione, nella vita reale una/o scapperebbe a gambe levate.
manuela ha scritto:Ma noi che sappiamo della vita di King???che era figlio unico e che è cresciuto con la madre.STOP.un pò pochino.....troppo normale non lo era nemmeno lui e secondo me e come Scott ha messo nei suoi libri molti dei suoi incubi.Credo li abbia usati come valvola di sfogo altrimenti si sarebbe sparato a 25 anni.

Senza voler fare psicologia spicciola, non ne sarei davvero in grado, non mi rendo mai conto dei riferimenti figuriamoci, ma credo che molto delle storie di King siano paure reali. Anche qui, come in diversi altri romanzi, c'è un padre che non è proprio una persona a modo. Ma è normale che la sua mente partorisca figure simili, il suo non c'è mai stato, non ne ha un buon ricordo. Ogni scrittore ci mette del suo nei libri è risaputo, anche inconsciamente, e King non è da meno. Lo spiega bene in On Writing se non ricorso male, la Annie Wilkes di Misery non era altro che la sua scimmia quando si drogava. Credo che Scott sia l'apoteosi dello scrittore che esorcizza le proprie paure, ma magari si avvicina al modo di essere dello Zio.
sam ha scritto:P.s. Apri una discussione su Carrisi o se c'è scrivici poi! Perché sono curiosa! Ne ho preso anche io uno suo e mi ispira molto ma è il seguito di un altro libro e volevo leggermeli in ordine! Quindi aspetto consigli!

Di Carrisi li ho letti tutti, meravigliosi. Ma non vado fuori tema e ne riparlo in un'eventuale discussione. :wink:

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda sam » ven gen 15, 2016 11:55 am

Che King metta elementi autobiografici l'ha dichiarato più volte e, soprattutto, ha scritto che mette i suoi incubi e le sue paure nei racconti horror perciò non ho dubbi che ci siano anche in questo romanzo! Però dubito che sia tutto autobiografico (considerando anche solo che da quel poco che sappiamo della vita di King già molte cose non coincidono) e penso che l'auto biografia sia solo una base da cui è partito per poi usare la fantasia. Tipo magari mio padre sarebbe stato un mostro ecc..
Per quanto riguarda Lisey da certe frasi pensate riguardo a Scott più che ad una innamorata mi fa pensare ad una di quelle donne con l'istinto da crocerossina/psicologa che pensa che il suo uomo abbia bisogno di lei e questo le dà la forza e la voglia necessaria per stare con lui.. Anche perché Lisey sembra proprio così riguardo a tutti i rapporti non solo in quello con Scott! Lei esprime la sua (poca) personalità essendo quella 'forte' quella che sopporta tutto! Almeno a me ha dato questa impressione!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda Locke » ven gen 15, 2016 1:24 pm

sam ha scritto:Che King metta elementi autobiografici l'ha dichiarato più volte e, soprattutto, ha scritto che mette i suoi incubi e le sue paure nei racconti horror perciò non ho dubbi che ci siano anche in questo romanzo! Però dubito che sia tutto autobiografico (considerando anche solo che da quel poco che sappiamo della vita di King già molte cose non coincidono) e penso che l'auto biografia sia solo una base da cui è partito per poi usare la fantasia. Tipo magari mio padre sarebbe stato un mostro ecc..

Concordo pienamente Sam, come in altri c'è qualcosa di autobiografico ma da lì a essere tutto vero ne passa. Credo che abbia voluto sviluppare una storia partendo da: cosa succederebbe a mia moglie se morissi? Idea che a Tabhita magari non sarà piaciuta, ma che gli ha permesso di immaginarsi il punto di vista della sopravvissuta.
sam ha scritto:Per quanto riguarda Lisey da certe frasi pensate riguardo a Scott più che ad una innamorata mi fa pensare ad una di quelle donne con l'istinto da crocerossina/psicologa che pensa che il suo uomo abbia bisogno di lei e questo le dà la forza e la voglia necessaria per stare con lui.. Anche perché Lisey sembra proprio così riguardo a tutti i rapporti non solo in quello con Scott! Lei esprime la sua (poca) personalità essendo quella 'forte' quella che sopporta tutto! Almeno a me ha dato questa impressione!

Anch'io interpreto Lisey come quella forte della coppia, quella che vive all'ombra del marito famoso ma, che più di una volta gli para il sedere. Il libro inizia con il ricordo di quando lo salva dell'omicidia grazie alla pala, ma scopriamo poi che c'è sempre stata.
Continua a non piacermi la caratterizzazione di Lisey e Scott e il libro lo trovo lento, ma provare a discuterne con voi man mano non è male. Lo ammetto. :)


Torna a “Letteratura”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron