LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda manuela » ven gen 15, 2016 1:49 pm

sam ha scritto:Nemmeno io giudico la sua reazione al lutto eh! Io giudico proprio lei e i suoi comportamenti mentre Scott era vivo! Comunque su tutto il resto sono d'accordo!

P.s. Apri una discussione su Carrisi o se c'è scrivici poi! Perché sono curiosa! Ne ho preso anche io uno suo e mi ispira molto ma è il seguito di un altro libro e volevo leggermeli in ordine! Quindi aspetto consigli!



è il primo libro che leggo e sono a poco più di metà....posso dire che è scorrevole e che c'è lo "sbatti il mostro in prima pagina anche se non siamo sicuri che sia il colpevole" e che ricorda tanti fatti di cronaca nera degli ultimi anni.

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda manuela » ven gen 15, 2016 2:00 pm

Mi sa che siamo proprio in tre gatti a fare la lettura di gruppo...andiamo a scambiarci le diverse opinioni direttamente da Mauro nella sua gelateria;-)...prendiamo Italo da Milano e in mezz'ora siamo a Porta Nuova.

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda sam » ven gen 15, 2016 2:04 pm

manuela ha scritto:Mi sa che siamo proprio in tre gatti a fare la lettura di gruppo...andiamo a scambiarci le diverse opinioni direttamente da Mauro nella sua gelateria;-)...prendiamo Italo da Milano e in mezz'ora siamo a Porta Nuova.

Beh siamo 4 più Rose che è dispersa, non siamo poi così pochi per me! :roll:
Io ci metto un po' troppo per arrivare là, il gelato si scioglie nel frattempo! :mrgreen: venite voi qua così siamo a metà strada anche con viale e rose? :D
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda manuela » ven gen 15, 2016 2:05 pm

sam ha scritto:
manuela ha scritto:Mi sa che siamo proprio in tre gatti a fare la lettura di gruppo...andiamo a scambiarci le diverse opinioni direttamente da Mauro nella sua gelateria;-)...prendiamo Italo da Milano e in mezz'ora siamo a Porta Nuova.

Beh siamo 4 più Rose che è dispersa, non siamo poi così pochi per me! :roll:
Io ci metto un po' troppo per arrivare là, il gelato si scioglie nel frattempo! :mrgreen: venite voi qua così siamo a metà strada anche con viale e rose? :D



ma forse Rose è in ferie :roll:

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda manuela » sab gen 16, 2016 11:30 am

ieri ho finito la terza parte???boh....comunque una massa di squinternati che la metà basta e avanza e lei si è portata in casa una bomba ad orologeria visti i casi in famiglia di Scott.
Ma allora i lupi mannari esistono veramente..... :mrgreen:

Avatar utente
Terru_theTerror
Administrator
Administrator
Messaggi: 1289
Iscritto il: lun dic 06, 2010 3:12 pm

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda Terru_theTerror » lun gen 18, 2016 9:14 am

Parte 3, opinioni di un Terru:

Finalmente qualcosa si muove. Bella la parte di racconto incentrata sullo Scott bambino e sul rapporto con i suoi famigliari, finalmente si fa luce su questi aspetti del suo passato che tanto nebulosi e misteriosi erano stati fino a questo momento. Il fatto che questi eventi vengano raccontati come un ricordo in un flash back in un flashback di un ricordo complica e confonde un po' la cosa :? Ma a ben pensarci è la stessa struttura adottata in "La leggenda del vento" (quella del racconto nel racconto), anche se in quel caso era sviluppata in maniera molto più chiara (evidentemente "La storia di Lisey" è stato un buon allenamento per l'adozione di questa tecnica).

Quindi per questa volta abbiamo anche dei punti di forza, oltre che a dei fastidi (che comunque rimangono ed ingrossano le loro fila).
Forze:
- Si fa chiarezza sul passato di Scott e sui ricordo "dietro il viola" di Lisey (manca ancora il dettaglio della morte del marito ma è poca cosa)
- Il linguaggio della coppia diventa meno forcutamente importante e l'uso (abuso) che se ne fa viene ridotto drasticamente
- C'è un po' di azione (rispetto al nulla, anche "un po'" mi rende speranzoso)

Debolezze:
- A me fa imbestialire quando King fa fare qualcosa ai suoi personaggi perchè questi "sentono che è la cosa giusta da fare". Due esempi su tutti:
1) La vanga lasciata a Boo 'ya Moon
2) La necessità di Lisey di fissare nella propria mente l'immagine del parcheggio
Mi pare proprio una scorciatoia di King per mettere a posto tutti gli elementi che gli servono per la conclusione, possibile che non potesse fare nessuna scelta migliore per "aggiustare" la sua trama e far accedere queste cose piuttosto che adottare il "sento che questa è la cosa giusta da fare"? Mha...
- I personaggi sono insopportabili, Lisey su tutti (ma anche Manda non scherza) che parcheggia davanti alla polizia scalza e con la sorella in vestaglia senza riflettere su cosa sta facendo... roba da imbecilli.

Voto di questa terza parte: 6-- (e la manica è larga)

Lunghi giorni e piacevoli letture,
T_theT
"Io ho il cuore di un bambino... lo tengo in un barattolo sulla mia scrivania."

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda Locke » lun gen 18, 2016 10:00 am

Con la terza parte le cose migliorano e, in effetti, c'è anche un po' d'azione. Belli il background di Scott, la storia della panca e l'intaso del fratello, qui perlomeno si percepisce l'angoscia dei personaggi. Trovo ancora, ma se n'era parlato poco più sopra, non troppo riuscita la caratterizzazione del villain.
Spoiler: Mostra
Non fa paura la scena del ferimento di Lisey ed è chiaro fin da subito che lei ha intenzione di portarlo e ucciderlo a Boo' Ya Moo, anzi leggendo quella parte mi è tornato in mente come farà.
Concludo, se Lisey non mi prende particolarmente Amanda mi infastidisce, se morissero squartate in un bagno di sangue il romanzo ne gioverebbe (tipo che arriva George Stark, le affetta con il rasoio e ciao. :mrgreen:).

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda manuela » lun gen 18, 2016 10:05 am

In effetti adesso si è capito un pò come mai Scott non abbia voluto avere figli.....con quelle tare in famiglia. :shock: Ma negli anni 60 non esisteva quel ramo della medicina chiamato "psichiatria".????certo ,se poi noi pensiamo che "fossero posseduti dal male" non c'è neanche da star qua a discutere, ma evidentemente avevano tutti,chi più chi meno, una malattia mentale ben definibile dalla scienza.
Se avessero fatto come le persone "normali" il libro neanche sarebbe stato scritto e non credo che ci saremmo persi poi tanto.
Ma poi, vogliamo parlare di come si comporta Lisey dopo l'assalto del pazzo furioso in casa???cosa fa una "normale"????chiama la polizia,va in ospedale fa qualche cosa che NON sia quello che fa lei!! invece ricorda la storia di Scott, di Paul e del padre..... :roll: mah......
Sono troppo razionale.....questo libro è un concentrato del contrario del mio modo di vedere le cose....

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda manuela » lun gen 18, 2016 10:06 am

Locke ha scritto:Con la terza parte le cose migliorano e, in effetti, c'è anche un po' d'azione. Belli il background di Scott, la storia della panca e l'intaso del fratello, qui perlomeno si percepisce l'angoscia dei personaggi. Trovo ancora, ma se n'era parlato poco più sopra, non troppo riuscita la caratterizzazione del villain.
Spoiler: Mostra
Non fa paura la scena del ferimento di Lisey ed è chiaro fin da subito che lei ha intenzione di portarlo e ucciderlo a Boo' Ya Moo, anzi leggendo quella parte mi è tornato in mente come farà.
Concludo, se Lisey non mi prende particolarmente Amanda mi infastidisce, se morissero squartate in un bagno di sangue il romanzo ne gioverebbe (tipo che arriva George Stark, le affetta con il rasoio e ciao. :mrgreen:).



LOCKE!!!!!NON mi ricordo come va a finire!!!!se tu me lo scrivi qua sopra buonanotte :(

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda Locke » lun gen 18, 2016 10:47 am

manuela ha scritto:LOCKE!!!!!NON mi ricordo come va a finire!!!!se tu me lo scrivi qua sopra buonanotte :(

Hai ragione Manu, ma non lo dico io. Lo fa Lisey o Amanda, l'ho già dimenticato,
Spoiler: Mostra
manifestando l'intenzione di portarlo a Boo' Ya Moon
Mica ho scritto cosa succede poi, vabbè nascondo va. :D

Avatar utente
Terru_theTerror
Administrator
Administrator
Messaggi: 1289
Iscritto il: lun dic 06, 2010 3:12 pm

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda Terru_theTerror » lun gen 18, 2016 11:06 am

Locke ha scritto:Hai ragione Manu, ma non lo dico io. Lo fa Lisey o Amanda


Le due ne parlano in macchina andando verso Castle Rock. Non in termini del "come", ma lo dicono in maniera molto chiara. E secondo me una certa vanga avrà il suo bel da fare in questa parte di storia...

Lunghi giorni e piacevoli letture,
T_theT
"Io ho il cuore di un bambino... lo tengo in un barattolo sulla mia scrivania."

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda manuela » lun gen 18, 2016 11:29 am

Locke ha scritto:
manuela ha scritto:LOCKE!!!!!NON mi ricordo come va a finire!!!!se tu me lo scrivi qua sopra buonanotte :(

Hai ragione Manu, ma non lo dico io. Lo fa Lisey o Amanda, l'ho già dimenticato,
Spoiler: Mostra
manifestando l'intenzione di portarlo a Boo' Ya Moon
Mica ho scritto cosa succede poi, vabbè nascondo va. :D


Non sono ancora arrivata lì!!! :(

Avatar utente
Terru_theTerror
Administrator
Administrator
Messaggi: 1289
Iscritto il: lun dic 06, 2010 3:12 pm

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda Terru_theTerror » lun gen 18, 2016 12:12 pm

manuela ha scritto:Non sono ancora arrivata lì!!! :(


Allora non leggere i commenti finché non recuperi! Da questa mattina quei capitoli sono SPOILER free.

Lunghi giorni e piacevoli letture,
T_theT
"Io ho il cuore di un bambino... lo tengo in un barattolo sulla mia scrivania."

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda sam » lun gen 18, 2016 7:43 pm

In realtà voi avete citato elementi del capitolo 13 che è, invece, nella parte 4! Quindi ha ragione Manuela! Io ho appena finito la parte giusta e sono venuta a leggere solo ora i vostri commenti e ne sono certa al 100%! Comunque il libro è talmente ovvio che non mi avete anticipato niente :mrgreen:
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Gennaio: La Storia di Lisey

Messaggioda sam » lun gen 18, 2016 8:28 pm

Commento parte 3
Prima di iniziare questa parte ho fatto veramente molta fatica a convincermi ad iniziarla, se non ci fosse stata la LDG l'avrei certamente abbandonato.
In realtà non è stata brutta come la seconda, perciò mi ritengo fortunata!
Alcune scene raccontate sono belle, la descrizione del fratello con l'intaso l'ho trovata molto Kinghiana e ben fatta!
Manuela hai ragione le azioni intraprese non sono normali ma io sinceramente non punterei i miei soldi sulla sanità mentale di una come Lisey, quindi non mi stupisco! :roll:
Voto 6 perché dopo la seconda parte è stata una ventata di aria fresca!
Finalmente lunedì prossimo c'è l'ultima parte! :wink:
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......


Torna a “Letteratura”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron