LDG di Febbraio: Io sono leggenda

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

LDG di Febbraio: Io sono leggenda

Messaggioda sam » ven gen 29, 2016 2:35 pm

Per il mese di Febbraio abbiamo scelto di leggere "io sono leggenda" di R. Matheson!

PARTE 1 8 Febbraio : Gennaio 1976
PARTE 2 15 Febbraio : Marzo 1976
PARTE 3 22 Febbraio : Giugno 1978
PARTE 4 29 Febbraio : Gennaio 1979

Le date che ho scritto sono quelle in cui si possono cominciare a commentare le pagine a loro collegate. Da quel momento in poi tutti i commenti possono essere inseriti senza metterli sotto spoiler. Se commentate una parte cercate di scrivere prima del commento di quale parte si tratta così che, se qualcuno rimane indietro, possa sapere cosa può o non può leggere senza anticiparsi qualcosa.
Non commentate MAI prima pagine o frammenti di una parte che va commentata nelle settimane successive, nemmeno se vi sembra che non sia rilevante o che sia ovvia.
Cercate di commentare ogni settimana, siamo pochi e se non commentiamo non ha molto senso la lettura di gruppo!
Buona lettura a tutti!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Febbraio: Io sono leggenda

Messaggioda manuela » ven gen 29, 2016 3:18 pm

Va bene,mamma :mrgreen: mo me lo stampo....

Avatar utente
Terru_theTerror
Administrator
Administrator
Messaggi: 1289
Iscritto il: lun dic 06, 2010 3:12 pm

Re: LDG di Febbraio: Io sono leggenda

Messaggioda Terru_theTerror » lun feb 01, 2016 9:18 am

Iniziata la lettura,
nella mia edizione in prima pagina campeggia anche un commento di Stephen King in cui dice che Matheson è stato lo scrittore che maggiormente lo ha influenzato. 8)

Lunghi giorni e piacevoli letture,
T_theT
"Io ho il cuore di un bambino... lo tengo in un barattolo sulla mia scrivania."

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Febbraio: Io sono leggenda

Messaggioda manuela » lun feb 01, 2016 10:06 am

ciao Terru,
io aspetto qualche giorno prima di iniziare altrimenti arrivo all'8 che non ricordo i particolari.
Matheson è stato il "maestro" per KIng,la sua scrittura,però, ho molto più "scarna" rispetto a quella di King.Io ne ho letti altri due o tre dopo "io sono leggenda".

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Febbraio: Io sono leggenda

Messaggioda sam » lun feb 01, 2016 10:17 am

Io lo leggo lunedì :mrgreen: anche io ho letto qualcosa di Matheson; un libro di racconti tre millimetri al giorno! Ho sempre saputo che King lo vede come un ispiratore ma non ho mai capito in che modo dato che i loro due stili non si assomigliano proprio per niente! Ma del resto tutti quelli citati da King come 'padri letterari' non c'entrano niente con lo stile di King!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
sniperghost83
Affezionato Kinghiano
Affezionato Kinghiano
Messaggi: 456
Iscritto il: lun lug 19, 2010 7:28 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Febbraio: Io sono leggenda

Messaggioda sniperghost83 » mar feb 02, 2016 11:15 am

Anche io voglio giocare!
Ma che è una lettura di gruppo?
Anche io anche io!
Ma io sono leggenda l'ho già letto zio fa!
io non uccido con la pistola;colui che uccide con la pistola ha dimenticato il volto di suo padre. 'io uccido con il cuore.'

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Febbraio: Io sono leggenda

Messaggioda sam » mar feb 02, 2016 11:27 am

sniperghost83 ha scritto:Anche io voglio giocare!
Ma che è una lettura di gruppo?
Anche io anche io!
Ma io sono leggenda l'ho già letto zio fa!

Va beh è talmente corto... Sono poche pagine a settimana lo sforzo lo puoi fare! :mrgreen: comunque per la prossima puoi andare a proporre quello che vuoi nel post "lettura di gruppo"! Dai che siamo pochi e ci fa piacerissimo se partecipi anche tu! :mrgreen:
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
sniperghost83
Affezionato Kinghiano
Affezionato Kinghiano
Messaggi: 456
Iscritto il: lun lug 19, 2010 7:28 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Febbraio: Io sono leggenda

Messaggioda sniperghost83 » mar feb 02, 2016 11:31 am

sam ha scritto:
sniperghost83 ha scritto:Anche io voglio giocare!
Ma che è una lettura di gruppo?
Anche io anche io!
Ma io sono leggenda l'ho già letto zio fa!

Va beh è talmente corto... Sono poche pagine a settimana lo sforzo lo puoi fare! :mrgreen: comunque per la prossima puoi andare a proporre quello che vuoi nel post "lettura di gruppo"! Dai che siamo pochi e ci fa piacerissimo se partecipi anche tu! :mrgreen:



Ok ok allora alla prossima lettura contattatemi!
io non uccido con la pistola;colui che uccide con la pistola ha dimenticato il volto di suo padre. 'io uccido con il cuore.'

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Febbraio: Io sono leggenda

Messaggioda manuela » lun feb 08, 2016 9:22 am

Letto ieri sera la prima parte.A distanza di sei anni dalla prima lettura devo dire che comincio a preoccuparmi per la mia memoria di emme.....
Parlando seriamente:la partenza è subito coinvolgente, la storia prende subito il lettore e l'istinto sarebbe stato quello di continare la lettura oltre le prime 50 pagine.Uno dei lati positivi di questo libro è che ci si trova subito coinvolti nella trama, sembra di essere a tre metri da terra a seguire quello che fa Neville.
Sei anni fa vidi il film con Will Smith due settimane dopo aver letto il libro.A distanza di anni devo dire che sebbene il film sia stato fatto bene ,in realtà non c'entra una mazza con il libro di Matheson....ma proprio niente. :roll: e rileggendolo la cosa risalta ancora di più.L'ambientazione,il protagonista,la solitudine totale in una piccola cittadina, gli stessi zombie che sono "solo" vampiri e non dei propri superorchi con una forza sovrumana,il senso di desolazione che pervade il libro.
Alcune cose mi hanno colpito,dal fatto che dopo cinque mesi dalla morte della moglie fosse già "in crisi d'astinenza" per quanto riguardava le donne (il libro è stato pubblicato nel 1954 e allora non si scrivevano certe cose, evidentemente).King ci sarebbe andato giù pesante e avrebbe ,magari, scritto di pratiche "onanistiche" del povero sopravvissuto :mrgreen:
Altra cosa che mi ha sorpreso,solo a pagina 41 Neville si accorge che i vampiri muoiono se messi al sole o comunque all'esterno dei loro nascondigli.Io magari avrò la mente "deformata" dal fatto che guardo Vampire Diaries, ma non era una cosa risaputa come la storia dell'aglio e dei paletti???
Adesso capisco perchè King fa sempre riferimento a cantanti e a canzoni nei suoi libri...pure Matheson lo faceva.Con autori molto diversi ma anche qua si va di giradischi :)
Il libro è bellissimo :)

Avatar utente
Terru_theTerror
Administrator
Administrator
Messaggi: 1289
Iscritto il: lun dic 06, 2010 3:12 pm

Re: LDG di Febbraio: Io sono leggenda

Messaggioda Terru_theTerror » lun feb 08, 2016 9:41 am

Parte 1:
Libro scarno e diretto, sembra scritto di getto e non bada sicuramente alle finezze stilistiche. Il romanzo inizia già a metà della storia, senza spiegare come si sia arrivati a quel punto (non ancora almeno). Il protagonista è un alcolizzato ed in crisi d'astinenza sessuale (forse un po' eccessiva ed irrealistica) che non ricorda per nulla il film con Will Smith. Per le poche pagine lette devo dire che il libro mi piace, i vampiri mi paiono descritti in maniera molto animalesca e molto poco intelligente (possibile che non l'abbiano ancora fatto fuori?). In generale molte buone premesse!

Lunghi giorni e piacevoli letture,
T_theT
"Io ho il cuore di un bambino... lo tengo in un barattolo sulla mia scrivania."

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Febbraio: Io sono leggenda

Messaggioda manuela » lun feb 08, 2016 9:51 am

Altra cosa diversa dai vampiri che conosco io....loro non possono entrare in casa a meno che non siano invitati a farlo.Loro non fanno altro che tirare addosso sassi alla casa del poveretto e a chiamarlo.....ieri la scena in cui si è incazzato come una iena,ha aperto la porta e li ha presi a mazzate è stata epica.Mi sembrava di vedere qualcuno di mia conoscenza quando la vena si chiude completamente.
Un esame delle transaminasi avrebbe dato risultati preoccupanti....beve e fuma come un turco...questo è veramente un libro anni 50 :) Adesso con la menata insopportabile del "politically correct" non si può nemmeno far vedere uno che fuma...

Anche nel film di Smith non si capisce cosa sia successo per essere in quella condizione,ci sono dei continui flashback che mostrano la Terra prima del disastro.
Forse dovremmo prendere come riferimento l'altro film girato negli anni 60 ma io non l'ho mai visto.Credo sia molto più fedele al libro.

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Febbraio: Io sono leggenda

Messaggioda Locke » lun feb 08, 2016 12:44 pm

Premessa, trovo i vampiri ampiamente inflazionati, ma siccome il libro è del 1954 faccio finta che sia un argomento nuovo.
Prima parte descrittiva e che getta le basi della storia, si fa abbastanza in fretta a ritrovarsi catapultati dentro. Da subito non è chiaro dove andremo a parare, Nelville è l'ultimo sopravvissuto? La storia si svilupperà in questa o qualche altra maniera?
Intrigante e ben strutturata la scena di lui all'esterno della casa, un po' meno credibile come ci si arrivi. Da cinque mesi sei in quella situazione, hai provviste per l'eternità e non un orologio? Uhm...
Ormai sai tutto sui vampiri, tanto da definire Dracula di Stoker un'accozzaglia di leggende e dicerie, e non hai capito che temono la luce del sole? Ri-uhm...
Comunque si legge davvero facile e non annoia, ma è più un racconto lungo che un romanzo.

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Febbraio: Io sono leggenda

Messaggioda manuela » lun feb 08, 2016 1:38 pm

Locke ha scritto:Premessa, trovo i vampiri ampiamente inflazionati, ma siccome il libro è del 1954 faccio finta che sia un argomento nuovo.
Prima parte descrittiva e che getta le basi della storia, si fa abbastanza in fretta a ritrovarsi catapultati dentro. Da subito non è chiaro dove andremo a parare, Nelville è l'ultimo sopravvissuto? La storia si svilupperà in questa o qualche altra maniera?ma vuoi sapere tutto subito???aspetta un attimo :wink:
Intrigante e ben strutturata la scena di lui all'esterno della casa, un po' meno credibile come ci si arrivi. Da cinque mesi sei in quella situazione, hai provviste per l'eternità e non un orologio? Uhm... l'orologio ce l'aveva ma la sera prima si era dimenticato di ricaricarlo....non c'erano ancora quelli a pila :mrgreen:
Ormai sai tutto sui vampiri, tanto da definire Dracula di Stoker un'accozzaglia di leggende e dicerie, e non hai capito che temono la luce del sole? Ri-uhm... era il 1954,forse Matheson non si è reso conto della cosa e ha puntato quasi tutto sui paletti e sull'aglio ovunque :roll:
Comunque si legge davvero facile e non annoia, ma è più un racconto lungo che un romanzo.
....rispetto ai libri di King è un racconto si....

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Febbraio: Io sono leggenda

Messaggioda sam » lun feb 08, 2016 1:41 pm

Finita adesso la prima parte! Davvero comodo leggere un libro così corto per la LDG! :mrgreen:
Sono scettica anche io rispetto a certi dettagli della trama, però il fatto dell'orologio lo scuso perché per lui, per quanto pericolosa, è diventata un'abitazione quella di uscire ecc ecc e perciò ci sta che si sia dimenticato una cosa banale come caricare l'orologio! Anche solo il fatto che riesca ad andare a dormire tranquillo quando loro sono lì fuori mi sembra dimostrazione del fatto che è ormai abituato al fatto che loro non riescano ad entrare, logicamente io penserei tutto il tempo' ma non è che trovano un nuovo modo è questa volta ci riescono?'. Sicuramente non è una perla di libro perché lo stile di Matheson è non ricercato e grezzo, cosa che non apprezzo particolarmente, la psicologia del personaggio per quanto descritta nei fatti non mi appaga.. Però è avvincente ed ho una gran voglia di vedere come va avanti (e non so se resisterò fino a lunedì prossimo come mi ero ripromessa) perciò io darei a questa parte un bel 7 1/2! :mrgreen:
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Febbraio: Io sono leggenda

Messaggioda manuela » lun feb 08, 2016 1:46 pm

sam ha scritto:Finita adesso la prima parte! Davvero comodo leggere un libro così corto per la LDG! :mrgreen:
Sono scettica anche io rispetto a certi dettagli della trama, però il fatto dell'orologio lo scuso perché per lui, per quanto pericolosa, è diventata un'abitazione quella di uscire ecc ecc e perciò ci sta che si sia dimenticato una cosa banale come caricare l'orologio! Anche solo il fatto che riesca ad andare a dormire tranquillo quando loro sono lì fuori mi sembra dimostrazione del fatto che è ormai abituato al fatto che loro non riescano ad entrare, logicamente io penserei tutto il tempo' ma non è che trovano un nuovo modo è questa volta ci riescono?'. Sicuramente non è una perla di libro perché lo stile di Matheson è non ricercato e grezzo, cosa che non apprezzo particolarmente, la psicologia del personaggio per quanto descritta nei fatti non mi appaga.. Però è avvincente ed ho una gran voglia di vedere come va avanti (e non so se resisterò fino a lunedì prossimo come mi ero ripromessa) perciò io darei a questa parte un bel 7 1/2! :mrgreen:



non mi sembra che dorma troppo tranquillo....o si deve mettere i tappi o si ubriaca per non sentire i "suoi vicini"e poi considera che non sono dei forzuti....con un pugno vanno gambe all'aria anche loro.Quelli del film hanno demolito la casa di veri mattoni e cemento in cui si era rifugiato Will Smith.... con le mani lo hanno fatto. :roll:


Torna a “Letteratura”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron