sam ha scritto:Sì l'ho visto into the wild, film bellissimo tra l'altro!io non credo nel riscatto, ecco qual è il punto, si può essere infelici in un modo o nell'altro e in questo caso scelgo quello inconsapevole! Anche io sono dalla parte di Winston perché lui purtroppo non è abbastanza stupido da riuscire ad adattarsi a quel mondo e perciò spero con lui ma comunque sia lui spera perché conosce quella realtà se anche quella cambiasse secondo me non sarebbe comunque felice.. metto uno spoiler coperto perché so che tu l'hai letto ma gli altri non guardino
Spoiler: Mostra
Io preferisco Matrix e non essere consapevole di tutto quello che ha scoperto Neo, infatti io in quel punto ho ben deciso di prendere la pillola blu e di dormirmela alla grande!ci scherziamo sempre io e il moroso su sto fatto perché io non mi addormento MAI guardando i film e lì casualmente è successo, come se avessi davvero preso la pillola per dimenticare!
rose ha scritto:sam ha scritto:Sì l'ho visto into the wild, film bellissimo tra l'altro!io non credo nel riscatto, ecco qual è il punto, si può essere infelici in un modo o nell'altro e in questo caso scelgo quello inconsapevole! Anche io sono dalla parte di Winston perché lui purtroppo non è abbastanza stupido da riuscire ad adattarsi a quel mondo e perciò spero con lui ma comunque sia lui spera perché conosce quella realtà se anche quella cambiasse secondo me non sarebbe comunque felice.. metto uno spoiler coperto perché so che tu l'hai letto ma gli altri non guardino
Spoiler: Mostra
Io preferisco Matrix e non essere consapevole di tutto quello che ha scoperto Neo, infatti io in quel punto ho ben deciso di prendere la pillola blu e di dormirmela alla grande!ci scherziamo sempre io e il moroso su sto fatto perché io non mi addormento MAI guardando i film e lì casualmente è successo, come se avessi davvero preso la pillola per dimenticare!
Ma non vuoi essere padrona della tua vita? Delle tue scelte? Dico sia nel bene che nel male..oneri ed onori!
magari ti va male..e magari ti va bene...perché privarsi della scelta, della possibilità?
Winston anche se per poco, capisce e apprezza quei piccoli lussi che si possono trovare dietro l'angolo e forseSpoiler: Mostra
Ma anche la sofferenza è parte del nostro essere umani..le crisi e i fallimenti capitano,l'importante è non farsi sconfiggere,trarre un insegnamento e riprovare,non demordere..se poi tutto finisce almeno si può dire di aver dato il meglio,di aver tentato il tutto per tutto.
L'ignavia, l'apatia, non fa per me...meglio la frustrazione,per quanto poco piacevole...
Locke ha scritto:Evito di commentare per ora, ma l'ho terminato. Dopo aver finito di leggere la terza parte, visto ciò che succede, era impossibile non proseguire. Da li in poi arrivare alla fine è un attimo. Bello, davvero.
sam ha scritto:Commento terza parte:
Questa è sicuramente la più lenta del libro, la lettura del libro di Goldstein copre quasi tutte le pagine e può annoiare! Personalmente invece mi fa inca.... Perché le analogie con il mondo reale è forte e il senso di impossibilità di cambiare le cose mi attanaglia, è anche la parte che mi piace di meno perché per quanto sia importante è vera non serve ai fini della storia ed è stata inserita ad how per spiegare i fini politici del libro che erano già evidenti da prima e non lo amo nei romanzi ricalcata così tanto, però 1984 è importante per questo quindi non si può dire niente al riguardo..
Poi finisce con il botto e fa venire molta voglia di vedere come va aventi!
Locke ha scritto:Di sicuro la parte meno scorrevole del libro, ma la si porta a casa comunque. Quella più politica e in cui vengono spiegate le basi de Socing, un po' lenta e di non immediata comprensione. Il discorso sulla società, Alti, Medi e Bassi necessita di attenzione, ma non si può non notare un'attualità disarmante. Però, e qui concordo con Sam, finisce con il botto e non puoi fermarti. Infatti ho proseguito e terminato il libro. Ma ne riparliamo poi, commentando la quarta parte.
manuela ha scritto:Locke ha scritto:Di sicuro la parte meno scorrevole del libro, ma la si porta a casa comunque. Quella più politica e in cui vengono spiegate le basi de Socing, un po' lenta e di non immediata comprensione. Il discorso sulla società, Alti, Medi e Bassi necessita di attenzione, ma non si può non notare un'attualità disarmante. Però, e qui concordo con Sam, finisce con il botto e non puoi fermarti. Infatti ho proseguito e terminato il libro. Ma ne riparliamo poi, commentando la quarta parte.
devo ancora leggere la terza dopo aver fatto una fatica della madonna a leggermi la mappazza del libro "fuorilegge" e tu, Locke,scrivi che proprio la terza parte è quella meno scorrevole????due palle.....![]()
sam ha scritto:E visto che tanto mi prenderò già delle offese perché sono precisina e rompiscatole ne approfitto per dirvi che se non proponete i libri nell'apposita discussione entro un termine decente è assolutamente impossibile che scegliamo il libro per il prossimo mese in tempo, per ora non l'ha fatto nessuno a parte me e Terru e dubito che vogliate votare tra i tre proposti quindi lo dico anche per voi, se poi volete essere anarchici e scegliere a luglio il libro di maggio fate come volete ma mi spiegate poi come si fa.
Sam versione rompipalle off fino a data da destinarsi
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti