sam ha scritto:Lo sapete benissimo che non era per voi

Comunque ho fatto una figuraccia, lo ammetto!

ma ero convintissima dicessimo le proposte dove le avevo scritte e facessimo il sondaggio dopo, perciò non ho controllato!

Era giusto una scusa per romperti un po le scatole!!!

Tu le letture le organizzi benissimo!non fosse per te ne staremmo ancora parlando...
Ma rientrando nell'argomento trattato (poi altrimenti chi li sente i grandi cacciatori dell'ot

), io il libro l'ho terminato con una bella tirata unica ĺ'altra notte e giusto per citare pulp fiction alla fine ho detto 'c...o che botta!' Anche perché la fine fine fine proprio non la ricordavo...
ora..avete tutti detto che è la parte più pesante, a me invece è piaciuta anche questa...ma non faccio testo perché a me piace la filosofia e tanto più è complicato il ragionamento tanto più ci godo quando riesco a farlo mio. Ho trovato interessante soprattutto il concetto di potere..spesso mi sono domandata COSA mai se ne facciano di questo potere...!
pensate ai vari dittatori (mi viene in testa un Putin). .non è solo questione di soldi,di roba materiale..ma proprio il gusto di dire e vedere eseguito e non solo, nel libro parla proprio del gusto della sottomissione e di come chi è al potere sia interessato a perpetrare il proprio dominio e ha solo questo come fine ultimo, vedere il prossimo assoggettato a una volontà che non è la sua; ma non basta!questo prossimo deve anche essere felice di sottomettersi senza capire e magari provare gratitudine. È un auto celebrazione dello stesso dittatore,un inno all'IO, IO IO E ANCORA IO.in questo caso non si tratta di una sola persona ma di un intero organismo, una specie di idra dalle mille teste...un mostro invincibile! In definitiva mi fa un po schifo questo concetto di potere!
per me avere IL POTERE significa responsabilità , dovere, cura verso gli altri e mai mai mai prevaricazione. Ho infatti la convinzione che i migliori governanti siano quelli che si ritrovano in quella posizione non per propria volontà ma per NECESSITÀ.
E ora aspettiamo il 29 per finire la grande commentazione
