LDG di Maggio: Il talismano

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Maggio: Il talismano

Messaggioda Locke » lun mag 23, 2016 12:31 pm

Terza parte decisamente migliore, azione e sangue finalmente. Continua a non essere, e lo sarà fino alla fine ormai, il King che preferisco, le troppe parti lente non aiutano. Ma ameno ora si procede in maniera spedita.
Cosa non mi piace: l'approfondimento dei personaggi, Lupo per esempio (copro per Manuela che è più indietro)

Spoiler: Mostra
presente per troppo poco tempo. Muore in fretta, sarà pure funzionale alla storia ma quasi non si fa in tempo a empatizzarci. Neanche George Martin ne Le cronache del ghiaccio e del fuoco, quando è in giornata. :mrgreen:

E poi Richard, anche se lui almeno una sensazione me la procura. Il fastidio. :mrgreen:

Quattron22
Affezionato Kinghiano
Affezionato Kinghiano
Messaggi: 232
Iscritto il: gio ago 27, 2015 6:31 pm

Re: LDG di Maggio: Il talismano

Messaggioda Quattron22 » lun mag 23, 2016 3:00 pm

Anche io
Spoiler: Mostra
avrei fatto "durare" più Lupo, nonostante mi ci sia affezionato comunque, ma sì, potenzialmente poteva dare ancora di più al romanzo, quindi è stato fatto morire troppo in fretta. Richard invece a me piace, proprio stamattina stavo pensando che preferisco lui a Lupo come compagno di Jack, è vero è un po' fastidioso, ma King nel descrivere i ragazzini di quell'eta e le loro inter-relazioni è veramente straordinario

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Maggio: Il talismano

Messaggioda manuela » mar mag 24, 2016 7:50 am

Locke ha scritto:Terza parte decisamente migliore, azione e sangue finalmente. Continua a non essere, e lo sarà fino alla fine ormai, il King che preferisco, le troppe parti lente non aiutano. Ma ameno ora si procede in maniera spedita.
Cosa non mi piace: l'approfondimento dei personaggi, Lupo per esempio (copro per Manuela che è più indietro)

grazie Mauro per la tendina :) .Ieri sera ho proseguito la lettura e sono arrivata al punto che il povero Lupo ha fatto il "lupo mannaro".Per i miei gusti ne ha fatti fuori troppo pochi.Riesco a tenere un certo distacco con quanto scritto ma vedere il sadismo tipico dell'essere umano mi "urta" non poco.A un certo punto la vendetta è cosa buona e giusta,senza nessuna pietà.Niente perdono per certi infami e la cosa andrebbe estesa a chi copre certe situazioni.
Il reverendo lo metto tra i primi cinque "cattivi maledetti" di King...lo trovo anche peggio di quello di Cose Preziose (non ricordo quasi mai i nomi)e la lettura va molto meglio rispetto alla prima parte.
Domandina:ma da dove arriva il potere di andare nei "territori"?mi sono persa qualcosa?pensavo che bere la "tisana" dalla borraccia fosse la condizione per fare il salto , ma ieri solo con la volontà sono andati dall'altra parte :roll: e ,per fortuna loro, ritornati sani e salvi.

Spoiler: Mostra
presente per troppo poco tempo. Muore in fretta, sarà pure funzionale alla storia ma quasi non si fa in tempo a empatizzarci. Neanche George Martin ne Le cronache del ghiaccio e del fuoco, quando è in giornata. :mrgreen:

E poi Richard, anche se lui almeno una sensazione me la procura. Il fastidio. :mrgreen:

Quattron22
Affezionato Kinghiano
Affezionato Kinghiano
Messaggi: 232
Iscritto il: gio ago 27, 2015 6:31 pm

Re: LDG di Maggio: Il talismano

Messaggioda Quattron22 » mar mag 24, 2016 6:26 pm

manuela ha scritto:
Locke ha scritto:Terza parte decisamente migliore, azione e sangue finalmente. Continua a non essere, e lo sarà fino alla fine ormai, il King che preferisco, le troppe parti lente non aiutano. Ma ameno ora si procede in maniera spedita.
Cosa non mi piace: l'approfondimento dei personaggi, Lupo per esempio (copro per Manuela che è più indietro)

grazie Mauro per la tendina :) .Ieri sera ho proseguito la lettura e sono arrivata al punto che il povero Lupo ha fatto il "lupo mannaro".Per i miei gusti ne ha fatti fuori troppo pochi.Riesco a tenere un certo distacco con quanto scritto ma vedere il sadismo tipico dell'essere umano mi "urta" non poco.A un certo punto la vendetta è cosa buona e giusta,senza nessuna pietà.Niente perdono per certi infami e la cosa andrebbe estesa a chi copre certe situazioni.
Il reverendo lo metto tra i primi cinque "cattivi maledetti" di King...lo trovo anche peggio di quello di Cose Preziose (non ricordo quasi mai i nomi)e la lettura va molto meglio rispetto alla prima parte.
Domandina:ma da dove arriva il potere di andare nei "territori"?mi sono persa qualcosa?pensavo che bere la "tisana" dalla borraccia fosse la condizione per fare il salto , ma ieri solo con la volontà sono andati dall'altra parte :roll: e ,per fortuna loro, ritornati sani e salvi.

Spoiler: Mostra
presente per troppo poco tempo. Muore in fretta, sarà pure funzionale alla storia ma quasi non si fa in tempo a empatizzarci. Neanche George Martin ne Le cronache del ghiaccio e del fuoco, quando è in giornata. :mrgreen:

E poi Richard, anche se lui almeno una sensazione me la procura. Il fastidio. :mrgreen:


Forse prima di capire come si possa flippare tra i mondi bisogna finire il romanzo. Io ho già in mente delle spiegazioni, ma preferirei aspettare la conclusione

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Maggio: Il talismano

Messaggioda manuela » mer mag 25, 2016 9:21 am

Richard.....letto ieri e stasera proseguo....tra lui e Lupo ,al momento, Lupo per tutta la vita.Era un "puro".
Però non ho ancora capito cosa serva andare avanti e indietro dai Territori.... :roll: :roll: King era ancora nella fase "mi faccio di tutto"????

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Maggio: Il talismano

Messaggioda manuela » mer mag 25, 2016 9:22 am

@ROSE:commenta qua non di là...ahahahahhaha

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Maggio: Il talismano

Messaggioda Locke » mer mag 25, 2016 12:00 pm

Non posso predicare bene e... Quindi continuo di qui. :wink:
manuela ha scritto:
a me sta piacendo....mi devo preoccupare????

Ma certo che no, anzi! Parliamo pur sempre di un'opera d'arte e, in quanto tale, valutata soggettivamente. Se un libro non mi piace lo dico però, magari motivandone il perché. E non mi frega se è del mio scrittore preferito, se non mi da nulla è forse colpa sua.
Se per Il Talismano è per me la terza lettura, e ultima sicuramente, per la Casa del buio sarebbe la seconda. Ma visto la fatica che sto facendo con il primo, temo anche per il secondo. Lo ricordo più Kinghiano, ma nel caso stavolta mollo. C'è sempre troppa roba da leggere per perdere tempo con un libro che non ti prende.

rose
Veterano Kinghiano
Veterano Kinghiano
Messaggi: 590
Iscritto il: mar giu 09, 2015 12:44 pm

Re: LDG di Maggio: Il talismano

Messaggioda rose » mer mag 25, 2016 12:45 pm

manuela ha scritto:@ROSE:commenta qua non di là...ahahahahhaha

Prrrr :P
Per me è la seconda lettura...non posso dire che non mi piaccia ma ci sono momenti che mi fa proprio arrabbiare.
Ad esempio a pagina 54 Svelto dice a Jack che deve viaggiare per lo più nei territori e cosa fa lui? AUTOSTOP IN AUTOSTRADA! E poi.. perché non in treno? Auto si e treno no...capisco l'aereo ma il resto...
E quando viene praticamente sequestrato da smokey...mi sa di cartone animato giapponese con i bambini sfigati ...
Per non parlare della casa del sole...povero lupo... :cry:
E quel borioso di Richard? Da prendere a schiaffi!
Ora lo so che Quattron22 penserà che in pratica sto bestemmiando ...
Comunque la casa del buio è moooolto più emozionante...quello si che me lo sgranocchio in 2 giorni! :D
8) ognuno rasenta il ridicolo come gli viene 8)

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Maggio: Il talismano

Messaggioda manuela » mer mag 25, 2016 2:09 pm

rose ha scritto:
manuela ha scritto:@ROSE:commenta qua non di là...ahahahahhaha

Prrrr :P
Per me è la seconda lettura...non posso dire che non mi piaccia ma ci sono momenti che mi fa proprio arrabbiare.
Ad esempio a pagina 54 Svelto dice a Jack che deve viaggiare per lo più nei territori e cosa fa lui? AUTOSTOP IN AUTOSTRADA! E poi.. perché non in treno? Auto si e treno no...capisco l'aereo ma il resto...
E quando viene praticamente sequestrato da smokey...mi sa di cartone animato giapponese con i bambini sfigati ...
Per non parlare della casa del sole...povero lupo... :cry:
E quel borioso di Richard? Da prendere a schiaffi!
Ora lo so che Quattron22 penserà che in pratica sto bestemmiando ...
Comunque la casa del buio è moooolto più emozionante...quello si che me lo sgranocchio in 2 giorni! :D



giovani, mettetevi d'accordo sulla casa del buio:uno che fa capire che è una pizza bestiale, tu che dici che è molto più emozionante.... :roll:
Comunque nessuno che mi dia una spiegazione "sensata" sul perchè dei viaggi andata/ritorno nei Territori.....adesso che cacchio vogliono quei quattro straccioni da Jack????...per intenderci, quelli nella scuola privata di "perfettino" Richard.Stasera leggo....

Quattron22
Affezionato Kinghiano
Affezionato Kinghiano
Messaggi: 232
Iscritto il: gio ago 27, 2015 6:31 pm

Re: LDG di Maggio: Il talismano

Messaggioda Quattron22 » mer mag 25, 2016 2:32 pm

rose ha scritto:
manuela ha scritto:@ROSE:commenta qua non di là...ahahahahhaha

Prrrr :P
Per me è la seconda lettura...non posso dire che non mi piaccia ma ci sono momenti che mi fa proprio arrabbiare.
Ad esempio a pagina 54 Svelto dice a Jack che deve viaggiare per lo più nei territori e cosa fa lui? AUTOSTOP IN AUTOSTRADA! E poi.. perché non in treno? Auto si e treno no...capisco l'aereo ma il resto...
E quando viene praticamente sequestrato da smokey...mi sa di cartone animato giapponese con i bambini sfigati ...
Per non parlare della casa del sole...povero lupo... :cry:
E quel borioso di Richard? Da prendere a schiaffi!
Ora lo so che Quattron22 penserà che in pratica sto bestemmiando ...
Comunque la casa del buio è moooolto più emozionante...quello si che me lo sgranocchio in 2 giorni! :D


No ma io capisco i motivi per cui non piaccia. Cerco solo di darvi la mia interpretazione su alcune scelte stilistiche o contenutistiche. I passaggi lunghi e prolissi, come ho già detto, secondo me servono a fare crescere il romanzo, mentre per quanto riguarda alcune situazioni narrative, come il sequestro di Jack da parte di Smokey, dico che se siamo davanti a un'opera di fantasia, quindi è inutile farsi certi problemi. La verità di un libro deve essere interna al libro stesso, non deve essere reale in rapporto al mondo vero e concreto in cui viviamo tutti i giorni, e mi pare che da questo punto di vista King e Straub abbiano fatto un ottimo lavoro. Poi, come dice Locke, le opinioni sono soggettive e ognuno la pensa come crede, io provo solo a trasmettervi le mie idee e sensazioni :wink:
Manuela, per rispondere alla tua domanda, la bevanda che Svelto aveva dato a Jack credo non fosse altro che una sorta di "scusa" con cui poter andare nei Territori, il suo potere era falso. Un po' come quando ti danno acqua al posto di una medicina, magari chi la prende pensa di avere ingerito un medicinale e guarisce, ma è stato solo un gioco della mente. In realtà Jack può andarci quando vuole nei Territori, si tratta solo di avere buona volontà

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Maggio: Il talismano

Messaggioda manuela » mer mag 25, 2016 3:06 pm

@quattron22:si, ho capito che riesce ad andare nei territori anche senza bere quella roba ma non riesco a capire il motivo per cui lo faceva il padre di Jack e tutte le altre persone coinvolte....tra un pò ci andrò pure io :wink:
Jack ci va per via del Talismano ma cosa c'è oltre a quello???troppo indietro nella lettura devo aspettare la risposta più avanti?
Le notti di Salem è meglio :mrgreen: però questo è meglio di The Dome....una cag...spaziale.

Quattron22
Affezionato Kinghiano
Affezionato Kinghiano
Messaggi: 232
Iscritto il: gio ago 27, 2015 6:31 pm

Re: LDG di Maggio: Il talismano

Messaggioda Quattron22 » mer mag 25, 2016 5:09 pm

manuela ha scritto:@quattron22:si, ho capito che riesce ad andare nei territori anche senza bere quella roba ma non riesco a capire il motivo per cui lo faceva il padre di Jack e tutte le altre persone coinvolte....tra un pò ci andrò pure io :wink:
Jack ci va per via del Talismano ma cosa c'è oltre a quello???troppo indietro nella lettura devo aspettare la risposta più avanti?
Le notti di Salem è meglio :mrgreen: però questo è meglio di The Dome....una cag...spaziale.


Arriva alla fine :wink:
Tutti i nodi vengono al pettine :mrgreen:

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Maggio: Il talismano

Messaggioda manuela » ven mag 27, 2016 1:18 pm

.....non vorrei dire..... ma dopo la morte di Lupo la storia si è ammosciata non poco.Ritmo lentooooooooooooooooooooooooooooooooo....ieri ho letto della rava e della fava all'interno della stazione con il tipo che gli baciava i piedi mentre Richard ronfava alla grande. :roll:

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Maggio: Il talismano

Messaggioda manuela » lun mag 30, 2016 7:33 am

Ieri rush finale.....commenti profondi più avanti. :mrgreen:
Diciamocelo:con 250 pagine di fuffa in meno sarebbe stato molto meglio.Suppongo che lo pagassero a cartelle.Però ci sono delle cose che non ho capito....per sesempio:come hano fatto a mettere giù i binari?????nei Territori non c'era la tecnologia per farlo visto che mi sembravano fermi al 1400 o giù di lì....
Poi mi piacerebbe sapere come mai Morgan Sloat e Philip Sawyer anchevano avanti e indietro....ma chi ha dato loro il potere di farlo?perchè se mi devo sciroppare 900 paginazze scritte in piccolo ,almeno ditemi qualcosina che spieghi un pò l'arcano che è alla base della storia.

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Maggio: Il talismano

Messaggioda Locke » lun mag 30, 2016 11:46 am

L'ho letto in maniera talmente superficiale, che non so se sono in grado di rispondere alle tue domande Manu.
manuela ha scritto:Poi mi piacerebbe sapere come mai Morgan Sloat e Philip Sawyer anchevano avanti e indietro....ma chi ha dato loro il potere di farlo?

In teoria tutti potrebbero farlo, tu potresti andare nei Territori e il tuo gemellante venire di qui. La possibilità di viaggiare la scopre Philip e poi lo insegna a Sloat, come? Non lo so, ma forse l'essere completamente fatto di Maria lo aiuta la prima volta.
manuela ha scritto:come hano fatto a mettere giù i binari?????nei Territori non c'era la tecnologia per farlo visto che mi sembravano fermi al 1400 o giù di lì....

La tecnologia viene portata da Sloat, così come le armi. La manodopera la trova nei Territori credo.

Comunque, per fortuna l'ho terminato.
Subito dopo ho iniziato La Casa del buio, tranquilli non ho nessuna intenzione di anticipare nulla, ma è stato come correre in discesa. Quello si che ho voglia di rileggerlo, molto King. Ma ne riparliamo.


Torna a “Letteratura”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron