LDG di Giugno: La casa del buio

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

LDG di Giugno: La casa del buio

Messaggioda sam » ven giu 03, 2016 3:09 pm

La Lettura Di Gruppo di Giugno sarà "La casa del buio" di Stephen King e Peter Straub!

Immagine

Le date sono:

PRIMA PARTE;9 Giugno Inizio- capitolo 7 (compreso)
SECONDA PARTE; 16 Giugno capitolo 8- capitolo 15 (compresi)
TERZA PARTE; 23 Giugno capitolo 16- capitolo 22 (compresi)
QUARTA PARTE; 30 Giugno capitolo 23- epilogo

La data di fianco ad ogni parte è quella dalla quale si può cominciare a commentare quella determinata parte!

Buona lettura a tutti! :wink:
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

rose
Veterano Kinghiano
Veterano Kinghiano
Messaggi: 590
Iscritto il: mar giu 09, 2015 12:44 pm

Re: LDG di Giugno: La casa del buio

Messaggioda rose » ven giu 03, 2016 4:10 pm

Eeeh vai!!!!! Ero già in crisi... :mrgreen:
Stasera si parte! !!! :D :D :D
8) ognuno rasenta il ridicolo come gli viene 8)

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Giugno: La casa del buio

Messaggioda Locke » ven giu 03, 2016 5:50 pm

Brava Sam, mi piace che non devo dirti niente. Anzi, poi decidiamo il libro di luglio, che non c'ho voglia. :mrgreen: :mrgreen:
Solo curiosità la mia, ma lo rileggerai stavolta? Questo è molto meglio, e se lo dice un rompiballe brontolone come me puoi crederci. :roll: Qui riferimenti alla Torre a mazzi, non roba noiosa alla Straub. :mrgreen:

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Giugno: La casa del buio

Messaggioda manuela » sab giu 04, 2016 10:28 am

sto aspettando con "quasi" trepidazione la mail della biblioteca che mi avvisa che hanno recuperato il libro,nel frattempo leggo altro.

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Giugno: La casa del buio

Messaggioda sam » sab giu 04, 2016 2:04 pm

Locke ha scritto:Brava Sam, mi piace che non devo dirti niente. Anzi, poi decidiamo il libro di luglio, che non c'ho voglia. :mrgreen: :mrgreen:
Solo curiosità la mia, ma lo rileggerai stavolta? Questo è molto meglio, e se lo dice un rompiballe brontolone come me puoi crederci. :roll: Qui riferimenti alla Torre a mazzi, non roba noiosa alla Straub. :mrgreen:


:D l'avrei comunque fatto, ma mi è stato chiesto :mrgreen: quindi non posso prendermi il merito di averci pensato :mrgreen: io non parteciperò nemmeno questa volta, solo perché non avendo letto il talismano mi scoccerebbe "saltare" subito a questo! Da quel che ricordo, i due libri sono molto diversi, ma a me non avevo fatto impazzire nemmeno questo qui! Più per la trama penso che per come è scritto! Grazie mille per il consiglio comunque, magari mi viene voglia e lo comincio, non si sa mai! :mrgreen: ho 10000 letture 'obbligate' da fare con i lettori esordienti del mio blog perciò una lettura di King mi potrebbe invogliare! :mrgreen: in caso non partecipassi, però, vi leggerò ogni volta! :wink:
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Giugno: La casa del buio

Messaggioda manuela » mar giu 07, 2016 7:22 am

ieri sera l'ho iniziato e mollato dopo dieci pagine.....secondo me quelle pagine sono state scritte da Straub....una rottura di palle indicibile :roll: :evil:
come inizio è pessimo,mai letto un libro di King con una intro peggiore.

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Giugno: La casa del buio

Messaggioda Locke » mar giu 07, 2016 8:33 am

manuela ha scritto:ieri sera l'ho iniziato e mollato dopo dieci pagine.....secondo me quelle pagine sono state scritte da Straub....una rottura di palle indicibile :roll: :evil:
come inizio è pessimo,mai letto un libro di King con una intro peggiore.

Pensa che secondo me è una delle partenze migliori invece, la descrizione come se fossimo in volo mi ha sempre intrigato tantissimo. :D

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Giugno: La casa del buio

Messaggioda manuela » mar giu 07, 2016 9:19 am

Locke ha scritto:
manuela ha scritto:ieri sera l'ho iniziato e mollato dopo dieci pagine.....secondo me quelle pagine sono state scritte da Straub....una rottura di palle indicibile :roll: :evil:
come inizio è pessimo,mai letto un libro di King con una intro peggiore.

Pensa che secondo me è una delle partenze migliori invece, la descrizione come se fossimo in volo mi ha sempre intrigato tantissimo. :D




il mondo è bello perchè è vario.... :wink:

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Giugno: La casa del buio

Messaggioda manuela » gio giu 09, 2016 7:22 am

ieri sera rush finale per riuscire a leggere fino al settimo capitolo.
Come ho già detto,l'inizio è stato abbastanza pesante.Troppe descrizioni, troppi nomi ,troppo di troppo.Poi sono riuscita a ingranare e sono riuscita a "farmelo piacere" e a trovarlo piuttosto scorrevole.
Secondo me c'è molto di Straub perchè King scrive in maniera diversa ma un difetto gli è rimasto:quando anticipa la morte di qualche protagonista.Anche qua è successo con il ragazzino che sarebbe sparito cento pagine dopo :roll: .Altra cosa,possibile che già si capisca chi è il serial killer???perchè se è il tipo della casa di riposo ,potevamo anche evitare la lettura delle 700 paginazze.
Aspetto di capire come mai Jack non ricordi più niente di quanto accaduto 23 anni prima e di cosa sia morta la madre.
Personaggio preferito:lo speaker della radio alias D.J. della festa per i "poveri" vecchietti:Henry :)
Personaggio negativo:il proprietario della casa di riposo...ma veramente esiste gente che può fare ste cose senza essere beccato???però se penso a cosa succede anche da noi....ritiro.
Voto alla prima parte:7

p.s. King è ossessionato dall'Alzheimer....avrà paura che gli venga anche a lui.In quasi tutti i suoi libri c'è qualcuno che ne è malato.Magari dovrebbe scriverne con un pò più di rispetto:avere una persona con questa malattia è un vero dramma.Uccide lui ma anche i familiariche assistono impotenti all'annientamento della personalità di un padre o una madre.Magari ne scrive in quel modo per esorcizzare la cosa ma a me da abbastanza fastidio.

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Giugno: La casa del buio

Messaggioda Locke » gio giu 09, 2016 3:35 pm

Come dicevo sopra, trovo l'inizio del libro piacevole. La descrizione in volo mi ha sempre intrigato, fino al particolare del cane che rosicchia il piede. Molto Kinghiano, molta inquietudine. Io, al contrario di Manuela invece, ho sempre trovato in questo libro più King. Ma è difficile capire chi ha scritto cosa, è solo un'impressione. Di sicuro la citazione de "la torre in mezzo al campo di rose rosse", o direttamente il "Re Rosso", è del Nostro. Anzi, ho sempre immaginato il romanzo in questione, quasi uno spin off della saga del Pistolero. Ma ne riparleremo.
Burny è un buon cattivo e da l'impressione di non essere solo un vecchietto ormai andato. Sembra essere perfido di suo, una cattiveria insita.
Jack ci mette troppo a comparire in scena, ma quando lo fa capiamo che non è più il ragazzino del primo libro. È cresciuto e non ricorda nulla, sprizza carisma e ci piace. Prima parte parecchio descrittiva e introduttiva, ma che ti fa immergere direttamente nella storia.

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Giugno: La casa del buio

Messaggioda manuela » gio giu 09, 2016 4:50 pm

91 pagine per la precisione....

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Giugno: La casa del buio

Messaggioda manuela » gio giu 16, 2016 7:19 am

oggi leggo anche il 15°capitolo.....finalmente ieri si è capito qualcosa delle sparizioni,dove va a finire il bastardo con i bambini rapiti,poi c'è il ritorno dei Territori alias "altrove"....
King,già di suo,non ha il dono della sintesi,Assieme a Straub è anche peggio.... :roll: troppa fuffa....
Devo dargli atto (a King,intendo dire) che quando ci si mette s'inventa dei bei personaggi positivi:Jack è uno dei miei preferiti....pronto per la beatificazione :)

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Giugno: La casa del buio

Messaggioda manuela » ven giu 17, 2016 7:31 am

sono già passata alla terza parte...
La trama si sta "aprendo" un pò e a Jack
Spoiler: Mostra
è ritornata la memoria.Si ricorda di Lupo,di Svelto,del suo viaggio nei Territori in cerca del Talismano per salvare la madre

Ci sono continui richiami alla Torre e al Re Rosso.Bello ma neanche questo lo metto tra i suoi primi dieci.Duecento in pagine in meno ci stavano tutte. :mrgreen:
Alcune uscite se le poteva evitare....non aggiungono niente alla storia....vedi alcune pratiche fuori orario tra il direttore della casa di riposo (uno da mettere ai ceppi per il resto della vita:a me fa venire in mente l'avvocato di Breaking Bad ,o meglio, l'attore) e la sua assistente.

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Giugno: La casa del buio

Messaggioda Locke » sab giu 18, 2016 4:47 pm

Si prosegue più che bene, tra uova di pettirosso azzurre, Jack che inizia a ricordare e il dubbio che Tyler sia importante per il Re Rosso. Burny, seppure solo un tramite, è un gran bel cattivo. Ben caratterizzato e abbastanza odioso. Il libro è un po' troppo lungo forse, ma scorre meglio del precedente. Decisamente meglio.

rose
Veterano Kinghiano
Veterano Kinghiano
Messaggi: 590
Iscritto il: mar giu 09, 2015 12:44 pm

Re: LDG di Giugno: La casa del buio

Messaggioda rose » dom giu 19, 2016 1:39 am

Dunque, partiamo con la grande commentazione!
Certamente la casa del buio è moooolto più scorrevole rispetto al talismano,inoltre trovo la storia più coinvolgente e paurosa, soprattutto l'immagine dei piedini sanguinanti...
Spoiler: Mostra
mi ricorda tanto la visione finale del mondo della morte in revival
.
Inizialmente questa tecnica di presentazione dei personaggi mi ha un tantino incasinato. ..non capivo dove volessero andare a parare e quali fossero i personaggi realmente importanti e quali quelli di contorno, ma una volta capito questo, tutto fila liscio come l'olio.
Certamente alcune divagazioni si sarebbero potute evitare ma nel complesso 'sento'molto più King che straub, specialmente nella seconda da parte!
Parlando invece dei personaggi ... ho una grave crisi nel scegliere il mio preferito. ..beezer o Henry. .Henry o beezer. .sono fantastici entrambi! Li hanno descritti e resi perfettamente...riesco a immaginare la loro voce,l'eleganza naturale di Henry e l'energia di beezer...soprattutto Henry. ..lo immagino con la faccia di Antony Hopkins vestito come un governatore coloniale
Per non parlare dell'odio che riesce a scatenarmi il maledetto pennivendolo..lui ha la faccia di Philip Hoffman..cosa dite?ci sta?
E poi c'è burny/gorg. .burny è un maledetto vecchiaccio pervertito ma gorg è inquietante da morire..malefico pennuto..
Nel complesso posso dire che se al talismano do un misero 5 e mezzo risicato, la casa del buio è un allegro sette più ..però è provvisorio..con King i finali sono sempre un'incognita.
8) ognuno rasenta il ridicolo come gli viene 8)


Torna a “Letteratura”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron