LDG di Luglio: Armageddon Rag

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

LDG di Luglio: Armageddon Rag

Messaggioda sam » lun giu 27, 2016 12:37 pm

Il libro scelto per Luglio è Armageddon Rag di George R. R. Martin!

Immagine


Chiunque volesse, può partecipare! Le date in cui si possono commentare parti del romanzo sono:

PRIMA PARTE; 9 LUGLIO: inizio- capitolo 6 compreso
SECONDA PARTE; 16 LUGLIO: capitolo 7- capitolo 13 (compresi)
TERZA PARTE; 23 LUGLIO: capitolo 14- capitolo 20 (compresi)
QUARTA PARTE; 30 LUGLIO: capitolo 21- fino alla fine

Di regola, dovreste commentare solamente le parti già lette secondo la scaletta, se per qualche motivo volete commentare prima della data, fatelo sotto spoiler! Cercate di specificare nei commenti di quale parte state per scrivere in modo da permettere a tutti di non anticiparsi niente!

Buona LDG a tutti!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
Terru_theTerror
Administrator
Administrator
Messaggi: 1289
Iscritto il: lun dic 06, 2010 3:12 pm

Re: LDG di Luglio: Armageddon Rag

Messaggioda Terru_theTerror » ven lug 08, 2016 10:05 am

Commento parte 1:

Di George R.R. Martin ho letto "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco", ed un po' di racconti sparsi (tra cui i viaggi di Tuf). Questo romanzo non ha nulla a che vedere con quanto ho letto fin'ora.
Il romanzo fin'ora sfrutta il pretesto del giallo (l'omicidio) per tuffarsi nel mondo dei protagonisti della musica degli anni '60 a 15 anni dagli anni d'oro del Movimento. La storia scorre via in fretta, i personaggi presentati in questi capitoli sono tutti leggermente atipici e sopra le linee ed è per questo che si fanno apprezzare.
E' evidente la componente autobiografica in Martin, che non so che ruolo e storia abbia vissuto nel '68 ma non mi stupirei se fosse simile a quella del protagonista.

Votazione buona fino ad ora, si guadagna un bel 7.5, la voglia di divorarselo c'è tutta. E' dura fermarsi al capitolo indicato dalla LdG perché ho tanta voglia di vedere cosa si nasconda dietro la pagina successiva.

Lunghi giorni e piacevoli letture,
T_theT

PS: ho commentato con un giorno di anticipo ma mi concedo di non nascondere il commento sotto spoiler dato che di spoiler non ce ne sono.

T_theT
"Io ho il cuore di un bambino... lo tengo in un barattolo sulla mia scrivania."

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Luglio: Armageddon Rag

Messaggioda Locke » ven lug 08, 2016 5:59 pm

Commento prima parte.
Negli ultimi anni, se dici George R.R Martin pensi a "Le cronache del ghiaccio e del fuoco", ancora più celebre ora per Il Trono di spade. Ma Martin non è solo fantasy, e Armageddon Rag ce lo conferma.
Una buona partenza, il libro ti prende subito e scorre che è un piacere, tra musica e riferimenti agli anni settanta (rock, ribellione, Nixon e Vietnam tra gli altri). Qualcuno ha ucciso Jamie Lynch, ex promoter dei Nazgul (le citazioni a Tolkien si sprecano) e Sandy Blair si ritrova a investigare, dovendo scriverne un articolo.
La prima parte si legge bene, il libro sembra un thriller un po' atipico e sono curioso di sapere come proseguirà. Mi sta piacendo, ma è presto per darne un giudizio. Spero continui così però.

Avatar utente
hatter
Veterano Kinghiano
Veterano Kinghiano
Messaggi: 919
Iscritto il: ven lug 27, 2012 6:42 pm

Re: LDG di Luglio: Armageddon Rag

Messaggioda hatter » ven lug 08, 2016 6:09 pm

Eccomi qui.
la mia prima partecipazione alla LDG
l inizio di questo libro l ho trovato buono. Una buona presentazione dei personaggi. Le descrizioni degli episodi e dei ricordi sono chiare e molto semplici. Anche la morte di Lynch è stata descritta senza troppi giri di parole e supposizioni.
La cosa che mi attira di più, personalmente, non è chi sia stato l' assassino, ma come si sviluppano le vicende dei personaggi. Rendere interessanti i personaggi, per come la vedo io, non è da tutti perciò un punto in più.
La situazione sentimentale di Sandy invece l' ho trovata sul subito potenzialmente interessante ma si è rivelata un pochino banale.
nel complesso è piacevole, scorrevole e intrigante.
Il contesto musicale aiuta molto!
No One

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Luglio: Armageddon Rag

Messaggioda sam » lun lug 11, 2016 12:29 pm

Finita anche io la prima parte!
Cosa dire? Martin scrive bene ed è bravo a caratterizzare i personaggi, la voglia di continuare c'è anche se non è alle stelle!
Concordo sulla situazione sentimentale banale!
L'elemento della musica temevo fosse più rilevante, invece, per ora riesco a stargli bene dietro.
Concordo anche sul fatto che è sicuramente, in alcune parti, autobiografico!
Personalmente sono curiosa di vedere come avanti la storia, per capire su che genere si concentrerà di più la storia!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
hatter
Veterano Kinghiano
Veterano Kinghiano
Messaggi: 919
Iscritto il: ven lug 27, 2012 6:42 pm

Re: LDG di Luglio: Armageddon Rag

Messaggioda hatter » dom lug 17, 2016 9:02 pm

Seconda parte

Prosegue il viaggio tra i vecchi amici di Sandy e i membri dei Nazgul.
Il ritmo è sempre buono e i personaggi continuano ad essere interessanti.
finalmente avviene l'incontro con Edan Morse, per me molto atteso. Interessante il contesto surreale e la particolarità del personaggio.
Si da una scossa alla vicenda con l' entrata del "nuovo Hobbins", un pochino di movimento in piu che ci voleva!
Anche il personaggio di Ananda (chissà perché mi ricorda la Rose Cilindro kinghiana)ha dato un tocco in piu alla storia.
la curiosità è cresciuta rispetto la prima parte, soprattutto dal capitolo 13.
Ora la storia sembra aver fatto una deviazione rispetto alla strada principale,oppure la strada principale è proprio questa? Attendo nuove visioni. :) :P
No One

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Luglio: Armageddon Rag

Messaggioda sam » lun lug 18, 2016 1:20 pm

Commento seconda parte:
Noia. Va bene, dal punto di vista culturale è anche interessante sapere le idee degli anni 60 e tutto.. Ma dopo un po' basta, vogliamo tornare alla trama truculenta che mi ha interessata nelle prime pagine? E invece no! Si va avanti e arriva pure il super cattivo con poteri magici, ma va a cagare Martin va!
Spero per te che la terza parte si sviluppi nel verso giusto, altrimenti mi annoierò.. E tu non vuoi che mi annoi, vero??
Come King, non resiste ad aggiungere elementi che sono di troppo, in più divaga su ogni cosa ormai! Voglio omicidi e sangue, il resto tienitelo per te!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Luglio: Armageddon Rag

Messaggioda Locke » lun lug 18, 2016 1:29 pm

Seconda parte inaspettatamente più noiosa. Se nella prima succedono cose, l'omicidio, l'incendio, qui la noia. Va bene la cultura di quegli anni, la rivoluzione e il Vietnam ma facciamo accadere qualcosa? Anche a me la presunta, almeno per ora, svolta paranormale non entusiasma, ma vediamo dove andremo a parare.

Avatar utente
Terru_theTerror
Administrator
Administrator
Messaggi: 1289
Iscritto il: lun dic 06, 2010 3:12 pm

Re: LDG di Luglio: Armageddon Rag

Messaggioda Terru_theTerror » lun lug 18, 2016 2:38 pm

Commento parte seconda:
Bella la sua visione degli anni '60 da "reduce" nei primi anni 80, non profonda come quella di altri autori (vedi per esempio alcune riflessioni in "Paura e Disgusto a Las Vegas" di Thompson o "Vizio di Forma" di Thomas Pynchon) ma comunque degna di nota e presente anche in molte atmosfere kinghiane su chi ha vissuto quegli anni.

Troppo schematica la struttura:
- Viaggio
- Incontro ex sesantottino (amico o ex Nazgul poco importa)
- "Mamma mia quanto si è cambiati in questo periodo"
- Ripeti i punti precedenti per altri 8 capitoli

Il romanzo però si legge bene e scorre, e si mantiene su un bel voto 7.

Lunghi giorni e piacevoli letture,
T_theT

PS: ma i titoli dei capitoli con le canzoni di quegli anni quanto sono belli?

T_theT
"Io ho il cuore di un bambino... lo tengo in un barattolo sulla mia scrivania."

rose
Veterano Kinghiano
Veterano Kinghiano
Messaggi: 590
Iscritto il: mar giu 09, 2015 12:44 pm

Re: LDG di Luglio: Armageddon Rag

Messaggioda rose » mar lug 19, 2016 1:40 am

Eccomi!! :D
Premetto subito che questo è il primo libro di Martin che leggo e non riesco proprio a capire se mi piace o no...
A tratti il suo stile è spocchioso e pedante,davvero antipatico.
Però la storia scorre che è un piacere,soprattutto nella prima parte; il protagonista ha un carattere particolare, ringhia molto ma non morde. .vorrebbe essere un uomo duro, con gli attributi ma in realtà le prende un po da tutti, dalla fidanzata, dall'ex socio...nonostante ciò non riesce a starmi antipatico, soprattutto grazie alla sua ironia sarcastica e un po triste allo stesso tempo. Per il resto i personaggi sono interessanti, ben definiti e l'unione della tematica rock con un viaggio a metà fra lo spirituale, il sogno americano e il giallo è sicuramente azzeccata.
Per quanto riguarda la seconda parte...devo dire che anch'io l'ho trovata schematica e un po ripetitiva anche se l'incontro (finalmente! !)con morse e ananda ha reso tutto un po più interessante. .. adesso devo solo capire che ci azzeccano i super poteri...mmmh :| :| :|
E comunque King gli fa le pernacchie..ecco..l'ho detto. :mrgreen: :mrgreen:
8) ognuno rasenta il ridicolo come gli viene 8)

Avatar utente
Terru_theTerror
Administrator
Administrator
Messaggi: 1289
Iscritto il: lun dic 06, 2010 3:12 pm

Re: LDG di Luglio: Armageddon Rag

Messaggioda Terru_theTerror » mar lug 19, 2016 8:10 am

rose ha scritto:E comunque King gli fa le pernacchie..


Su questo mi pare che non ci siano dubbi, anche se entrambi condividono il vizio di tirare per le lunghe la scrittura delle loro serie (30 anni per concludere la TN King, al momento 20 anni per le Cronache...)

Lunghi giorni e piacevoli letture,
T_theT
"Io ho il cuore di un bambino... lo tengo in un barattolo sulla mia scrivania."

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Luglio: Armageddon Rag

Messaggioda Locke » sab lug 23, 2016 4:55 pm

Commento terza parte
Le cose migliorano un po', facendosi un minimo più interessanti. La renunion dei Nazgul sembra impossibile, ma Sandy, neo pr, riesce nell'impresa. Bella la parte descrittiva del concerto, tra alti e bassi, un po' meno quella prima, il rapporto in crisi tra il protagonista e l'agente immobiliare. Arrivati fino qui, faccio ancora fatica a capire dove Martin voglia andare a parare. L'inizio sembrava un thriller, poi ci siamo buttati sul background di Sandy, ora sembrerebbe che l'omicidio iniziale servisse solo per riunire la band. E quindi?
La fine della terza parte coincide con un colpo di scena però, e ora sono curioso di sapere cosa accade. Vedremo.

Avatar utente
hatter
Veterano Kinghiano
Veterano Kinghiano
Messaggi: 919
Iscritto il: ven lug 27, 2012 6:42 pm

Re: LDG di Luglio: Armageddon Rag

Messaggioda hatter » sab lug 23, 2016 6:13 pm

terzo commento.
In realtà non ho molto da dire, la storia scorre come un fiume, senza fare una grinza.
Sandy,al fianco di Ananda è nella squadra di Edan Morse e si prodiga per la pubblicità del concerto.
La reunion è arrivata,il concerto ha inizio, e ha anche una fine.
una fine inaspettata,il ringhiare di Balrog. Hobbins è tornato?!

Fino ad ora il mio giudizio è buono.
No One

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Luglio: Armageddon Rag

Messaggioda sam » mar lug 26, 2016 2:19 pm

COMMENTO TERZA PARTE:
A me il libro piace sempre meno. La prima parte mi è piaciuta, la seconda mi ha annoiata perche ripetitiva, questa terza invece è diversa ma non me ne poteva fregare meno.. Come dice Locke il genere del libro è cambiato e a me proprio non convince. Unica parte interessante l'ultimo capitolo, dove racconta il concerto!
Sorvolo sulla magia e Hobbins tornato perché è proprio ciò che odio nei libri di Martin e King che devono infilare cavolate magiche se no non stanno bene :roll: iniziato molto bene e intrigante sta diventando una cavolate atomica :|
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
Terru_theTerror
Administrator
Administrator
Messaggi: 1289
Iscritto il: lun dic 06, 2010 3:12 pm

Re: LDG di Luglio: Armageddon Rag

Messaggioda Terru_theTerror » mar lug 26, 2016 3:49 pm

COMMENTO PARTE TERZA:
Condivido che la scelta di inserire una componente magica preponderante mi ha fatto storcere il naso. Avrei preferito un bel thriller come sembrava essere stato presentato il romanzo nella prima parte. La lettura corre veloce, e la reunion ha regalato dei bei momenti, ma come storia proprio non mi trovo in sintonia. Sono convinto che se avesse seguito la traccia dal punto di vista del giornalista/indagatore in un mondo "reale" sarebbe stato molto meglio. Ammetto di aver letto anche l'ultima parte (ma domani parto per le ferie e dovevo chiudere il libro), metto sotto spoiler il mio commento finale.

Voto: 5,5

COMMENTO PARTE QUARTA:
Spoiler: Mostra
Finale brutto, che non mi è piaciuto per nulla. Mi sembra che il romanzo sia stato buttato via, con personaggi che agiscono senza una logica rispetto a quanto visto nelle pagine precedenti e senza pensare nè alle loro azioni nè alle conseguenza.
Per non parlare poi dell'happy ending finale a tutto tondo. Sarà che preferisco i finali struggenti, ma non sono affatto soddisfatto.

Voto: 5


Lunghi giorni e piacevoli letture,
T_theT
"Io ho il cuore di un bambino... lo tengo in un barattolo sulla mia scrivania."


Torna a “Letteratura”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron