LDG di Novembre: La compagnia dell'anello

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

LDG di Novembre: La compagnia dell'anello

Messaggioda sam » gio ott 27, 2016 1:28 pm

Ciao a tutti, con un metodo assolutamente democratico è stato scelto che per i prossimi tre mesi leggeremo nientepopodimeno che la trilogia del signore degli anelli!
Ricordo che chiunque può partecipare e che l'unica regola da rispettare è quella di non commentare parti del libro che anticipano le scadenze qui sotto.
In questo mese, ovviamente, leggeremo il primo libro: La compagnia dell'anello.

Eccovi le scadenze:
PRIMA SCADENZA: 7 Novembre. Capitolo I del LIBRO PRIMO - Capitolo VI del LIBRO PRIMO (compresi)
SECONDA SCADENZA: 14 Novembre Capitolo VII del LIBRO PRIMO - Fine del LIBRO PRIMO (capitolo XII)
TERZA SCADENZA: 21 Novembre Capitolo I LIBRO SECONDO - Capitolo V LIBRO SECONDO (compresi)
QUARTA SCADENZA: 28 Novembre Capitolo VI LIBRO SECONDO - Fine del LIBRO SECONDO

Buona lettura a tutti!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
Terru_theTerror
Administrator
Administrator
Messaggi: 1289
Iscritto il: lun dic 06, 2010 3:12 pm

Re: LDG di Novembre: La compagnia dell'anello

Messaggioda Terru_theTerror » ven ott 28, 2016 2:48 pm

Buon viaggio ragazzi,
io me ne sto nel mio bel buco nella terra di mezzo.

Lunghi giorni e piacevoli letture,
T_theT
"Io ho il cuore di un bambino... lo tengo in un barattolo sulla mia scrivania."

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Novembre: La compagnia dell'anello

Messaggioda manuela » mer nov 02, 2016 2:01 pm

salto alla grande.belli non c'è che dire ma non mi va di essere impegnata con tre volumi per tre mesi.

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Novembre: La compagnia dell'anello

Messaggioda Locke » mer nov 09, 2016 2:19 pm

Non avendo mai affrontato l'opera in questione, ho pensato di approfittarne leggendola con voi. Preambolo inutile a pakrte, passiamo al commento relativo alla prima parte.

Le dimensioni del libro in questione fanno tremare i polsi, ma l'inizio è promettente e per niente faticoso. Da subito Tolkien ci fa conoscere gli Hobbit, piccoli uomini che vivono per lo più in pace. Nel prologo un po' di storia di questo strano popolo e ciò che si narra di Bilbo Begghins. Poi subito catapultati nella Terra di Mezzo, e sembra di esserci davvero, quasi di respirarne l'aria. Tra alcune lungaggini di troppo, a volte le descrizioni sono eccessive, ci viene spiegato, tramite Gandalf, la storia dell'anello, perché è tanto potente e pericoloso. Da li partirà il viaggio di Frodo, Pipino e il fedele Sam.
Cosa mi è piaciuto: l'ambientazione, gli Hobbit e gli Elfi con cui è facile empatizzare da subito, la minaccia del male che incombe.
Cosa non mi è piaciuto: come già detto, il dilungarsi troppo a volte.

rose
Veterano Kinghiano
Veterano Kinghiano
Messaggi: 590
Iscritto il: mar giu 09, 2015 12:44 pm

Re: LDG di Novembre: La compagnia dell'anello

Messaggioda rose » ven nov 11, 2016 1:59 am

Bene. Ho indossato la mantella verde stinto. .non ho preso fazzoletti ma sono in viaggio :D
Per me la Grande Via non è una novità. ..anzi. la prima volta che ho passeggiato nella Terra di Mezzo avevo solo 11 anni e da allora mi ci sono avventurata spesso e volentieri, ma sono contenta di rifare questo viaggio con sam e locke.
La Contea è una cartolina, un Paese felice sospeso nel tempo, che vive di vita propria..non ha bisogno di nessuno e gli abitanti vivono le loro vite senza nessun bisogno di altro che già non si trovi nel loro amato villaggio...anzi! Guardano con sospetto tutto ciò che non rientra nella loro normalità e scansano con timore le avventure, viste proprio come qualcosa di riprovevole...e su cui spettegolare, cosa che amano fare.

In questa primi capitoli, vengono condensati alcuni avvenimenti de Lo hobbit, si presenta una parte dei personaggi principali ma soprattutto si inizia a descrivere un mondo enorme, popolato da diverse razze e dove si fa capire che tutto poggia su un equilibrio precario...

Capisco che le descrizioni possano sembrare pesanti, ma nella Terra di mezzo ci si deve perdere...questo è uno di quei libri che ti catturano..arrivi ad un certo punto dove non sei più nel mondo vero..sei li..con loro..E come Sam Gamgee ammiri gli elfi per la prima volta.
8) ognuno rasenta il ridicolo come gli viene 8)

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Novembre: La compagnia dell'anello

Messaggioda Locke » lun nov 21, 2016 4:22 pm

La scorsa settimana ho saltato il commento, più per pigrizia che altro. Tocca rimediare, unendo il giudizio magari.
La seconda e terza parte scorrono via facilmente, anche se quest'ultima un po' meglio secondo me. Tolkien si dilunga troppo in alcuni punti, per poi migliorare soprattutto nelle scene d'azione. I nostri tuttavia arrivano a Granburrone, dopo aver fatto la conoscenza di Aragorn e incontrato finalmente Gandalf. Il capitolo relativo al conciliabolo a Granburrone, seppur risenta delle già dette lunghezze di troppo, è forse il nodo centrale del libro. Scopriamo dov'è stato Gandalf mentre gli Hobbit partivano per la Via e, soprattutto, del tradimento di Saruman. Da qui le cose si fanno interessanti, La Compagnia Dell'anello si mette in viaggio e le vicissitudini, con relativo colpo di scena sul finale del capitolo sono godibili. L'indroduzione dei nuovi personaggi è riuscita da subito, Legolas è figo, Gimli cazzuto e Boromir interessante. Mi auguro vengano approfonditi maggiormente, ma intanto proseguiamo.

rose
Veterano Kinghiano
Veterano Kinghiano
Messaggi: 590
Iscritto il: mar giu 09, 2015 12:44 pm

Re: LDG di Novembre: La compagnia dell'anello

Messaggioda rose » mar nov 22, 2016 3:12 am

Ops..anche io sono in ritardo sulla tabella di marcia..mi metto in pari al volo :D

commento seconda parte:

questa è una parte del libro che mi è sempre piaciuta molto; il primo approccio degli hobbit con i territori al di fuori della Contea è ingenuo, non capiscono la reale entità del pericolo. Nonostante ciò, si trovano ancora in luoghi protetti da potenze benefiche: la Casa di Tom Bombadil ne è un esempio, come anche il paese di Brea. Credo che Tolkien volesse sottolineare come tutte queste isole di pace e serenità si stiano lentamente trasformando in roccaforti assediate da uno strisciante potere malvagio, che per il momento sfrutta la segretezza e agisce nell'ombra.
Entra in scena Aragorn, personaggio complesso e ancora tutto da scoprire..per anni è stato il mio preferito..mi piacciono tantissimo i versi scritti da Bilbo per lui ' non tutto quel ch'è oro brilla, ne gli erranti sono perduti'..descrive perfettamente il carattere e la storia del misterioso Grampasso.
A mio modo di vedere, la parte più emozionante è la fuga di Frodo al Guado del Bruinen..Glorfindel mi ha sempre affascinato..un Signore elfico in tutta la sua ira..quella parte mi fa sempre sognare...infatti sono ancora molto seccata con Peter Jackson.. :evil:

EEEH..commento terza parte.
Ecco che entriamo in un'altra roccaforte, L'Ultima Casa Accogliente, Granburrone. Finalmente Gandalf torna e spiega il perchè della sua assenza, si tiene il Consiglio e le scelte sono tutte una più difficile dell'altra..nonostante tutto la Compagnia che parte è ben assortita. Tutto il viaggio nelle viscere del Caradhras è emozionante, ma il Balrog e la fuga sul ponte sono il top..proprio il flagello di durin mi ha sempre incuriosita..cattivisssssimo :mrgreen:
anche se ho letto il libro settantordici volte il 'FUGGITE! SCIOCCHI!' è sempre un colpo al cuore... :mrgreen: NOOOOO :shock: :cry: :shock:
8) ognuno rasenta il ridicolo come gli viene 8)

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Novembre: La compagnia dell'anello

Messaggioda Locke » mer nov 30, 2016 12:27 pm

Quarta parte:

Dopo i fatti narrati alla fine del precedende capitolo, la Compagnia si rimette in marcia e giunge a Caras Galadhon, dove starà per un mese. Da sottolineare la scena di Sam e Frodo a colloquio con la Dama Galadriel, descritta come una gnocca allucinante aggiungo :mrgreen:, e le rispettive visioni avute (si, faccio finta di non sapere di Gandalf :roll:). Quindi di nuovo in viaggio fino a dover decidere, andare verso Minas Tirith o Mordor?
Bello infine l'ultimo capitolo, Boromir vuole l'Anello e Frodo fugge per poi essere ritrovato dal fedele Sam. Finale intrigante, la Compagnia si spacca e prende direzioni differenti.
Libro bello, con parti più lente nella parte centrale ma che servono affinché ci si possa immergere in un Mondo complesso ed estremamente variegato. Sto trattenendomi dall'iniziare Le Due Torri, solo perché voglio rispettare le tappe della LDG. Ma andrei avanti subito, lo ammetto.


Torna a “Letteratura”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron