LDG di Luglio: 13 di Jay Asher

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

LDG di Luglio: 13 di Jay Asher

Messaggioda sam » mar giu 27, 2017 5:33 pm

Eccoci organizzati anche per la LDG di Luglio! Abbiamo deciso (come sempre, democraticamente) che il libro di Luglio sarà 13 di Jay Asher! Libro da cui è tratto l'omonimo telefilm uscito quest'anno!
Eccovi le date:
PRIMA PARTE 3 LUGLIO: Inizio- Cassetta 2: lato B (escluso)
SECONDA PARTE 10 LUGLIO: Cassetta 2: Lato B - Cassetta 4: Lato A (Escluso)
TERZA PARTE 17 LUGLIO: Cassetta 4: Lato A - Cassetta 5: Lato B (Escluso)
QUARTA PARTE 24 LUGLIO: Cassetta 5: Lato B - fine

Dalla data segnata si può cominciare a commentare con tutti gli spoiler esposti in bella vista la parte indicata a fianco della data. Quindi non leggete se non volete avere anticipazioni!
Potete partecipare tutti dal momento che vi pare, basta che non scriviate niente prima della scadenza prevista, i tempi di lettura potete sceglierli voi!

E vediamo se questa volta lo becchiamo buono!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Luglio: 13 di Jay Asher

Messaggioda Locke » lun lug 03, 2017 8:47 am

Prima di leggere questo romanzo, ho visto la serie tv di Netflix. So già tutto è non mi è piaciuta, quindi parto prevenuto. Già so che non mi piacerà il romanzo, ma i miei compari di LDG già sanno, non è un segreto. Quindi...

Libro scorrevole, anche questo scritto in prima persona ma che si lascia leggere senza difficoltà. Ciò che proprio non mi convince è l'ambientazione, sono ormai troppo vecchio per sopportare le storie di liceali, ma è colpa solo mia.

Da subito ci si trova nel bel mezzo della trama, Hannah Baker è una ragazza che si è uccisa, ma prima di farlo ha registrato sei nastri in cui spiega il motivo del suo gesto. Partenza intrigante, i nastri vengono ascoltati dai suoi ex amici/compagni di scuola e passati di mano in mano una volta finito. Conseguenza è che, nel racconto, ci sono continui cambi temporali, tra il presente e il passato raccontato da Hannah. Detto così la cosa potrebbe sembrare traumatica, ma devo ammettere che funziona.
Un libro per ora facile, una storia intrigante (ma va considerato che sono già a conoscenza di tutto) e ben scritta. Non ho fatto fatica a leggere la prima parte, ma odio comunque i personaggi.
Andassero a lavorare!! Drogati!1!1!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Luglio: 13 di Jay Asher

Messaggioda sam » lun lug 03, 2017 5:38 pm

COMMENTO PRIMA PARTE:
Dopo la LDG precedente questa per me è una ventata di aria fresca, certo, è un libro adolescenziale, vuole mandare un messaggio banalissimo e persino sbagliato se preso in modo assoluto, la protagonista Hannah aveva sicuro dei problemi e quello che vuoi però.. fila via veloce, aspetto di cui avevo un disperato bisogno dopo la pesantezza della Atwood.
Per adesso lo trovo carino anche se veramente poco credibile
- chi mai ascolterebbe tutto senza passare direttamente alla sua parte? Poi si magari dopo recupererebbe ma prima di tutto si va a sentire la propria, dai!
- quanta credibilità può avere una ragazzina che ti dice di aver fatto una seconda copia delle cassette che verrà data in pasto del mondo se tu non le spedirai al successivo? Su dai, non ha senso. Prima di tutto perché non è l'FBI e secondo perché come mannaggia li avrebbe contati i giorni tra una spedizione e l'altra?
- Chissene? Cioè, tu ti stai inventando che la cavolata che mi sono inventato su di te è la causa iniziale del tuo suicidio.. e allora? se anche lo sentisse il mondo cosa succederebbe? un emerito cavolo, te lo dico io. Dunque dov'è tutta sta paura di renderlo pubblico?
Però a me una lettura così andava, e devo dire la verità, la voglia di leggere il seguito c'è eccome!

Avevo scritto il commento venerdì e mi stavo dimenticando di mutarlo da bozza a commento! :mrgreen:
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

rose
Veterano Kinghiano
Veterano Kinghiano
Messaggi: 590
Iscritto il: mar giu 09, 2015 12:44 pm

Re: LDG di Luglio: 13 di Jay Asher

Messaggioda rose » mer lug 05, 2017 12:48 am

Ci sono anch'io!
Faccio velocissima e vi recupero! :wink:
8) ognuno rasenta il ridicolo come gli viene 8)

Avatar utente
Terru_theTerror
Administrator
Administrator
Messaggi: 1289
Iscritto il: lun dic 06, 2010 3:12 pm

Re: LDG di Luglio: 13 di Jay Asher

Messaggioda Terru_theTerror » gio lug 06, 2017 9:34 am

Mi dispiace ragazzi/e ma non riesco a partecipare alla LdG di Luglio, ho per le mani un manoscritto inedito di un certo "M. Mottola" ed un paio di altri libri in attesa...

Lunghi giorni e piacevoli LdG,
T_theT
"Io ho il cuore di un bambino... lo tengo in un barattolo sulla mia scrivania."

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Luglio: 13 di Jay Asher

Messaggioda Locke » gio lug 06, 2017 11:10 am

Terru_theTerror ha scritto:Mi dispiace ragazzi/e ma non riesco a partecipare alla LdG di Luglio, ho per le mani un manoscritto inedito di un certo "M. Mottola" ed un paio di altri libri in attesa...

Lunghi giorni e piacevoli LdG,
T_theT

Ahahahahah se dici M. Mottola lo capisco solo io, ma d'altronde mica puoi dire Boz... Ehm... :roll: :mrgreen:

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Luglio: 13 di Jay Asher

Messaggioda Locke » lun lug 10, 2017 8:17 am

Scrivo di getto, ho appena terminato la parte, altrimenti potrei non farlo mai più. Quelllo che viene viene.

Fatica, questa è l'unica parola che mi viene in mente per descrivere la seconda parte. Non mi interessano le storie da adolescente di Hannah, ne il pentimento di Clay. Oh, l'amava! E non glielo ha mai detto! Chissene frega, la tentazione di mollare è sempre più forte. Mi ero ripromesso di essere di mente aperta e non ipercritico, ma non ci riesco perdonatemi.

Torno a leggere Don Winslow, quello mi piace davvero, tanto Hannah alla fine muore.

Avatar utente
Terru_theTerror
Administrator
Administrator
Messaggi: 1289
Iscritto il: lun dic 06, 2010 3:12 pm

Re: LDG di Luglio: 13 di Jay Asher

Messaggioda Terru_theTerror » lun lug 10, 2017 2:05 pm

A quanto pare il mio abbandono mi ha evitato un'altra terribile esperienza di lettura. Queste LdG stanno diventando un vero e proprio calvario, ad Agosto urge cambiare passo!!

Lunghi giorni e piacevoli letture,
T_theT
"Io ho il cuore di un bambino... lo tengo in un barattolo sulla mia scrivania."

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Luglio: 13 di Jay Asher

Messaggioda sam » lun lug 10, 2017 5:37 pm

COMMENTO SECONDA PARTE:
Questa seconda parte mi è piaciuta meno rispetto alla precedente. Per me il libro rimane scorrevolissimo e non è un problema leggerlo ma pure io non riesco proprio più ad entrare nella testa di questi ragazzini (ma ho mai ragionato così? non mi sembra proprio).
Si rivela pagina per pagina per quello che è: una buona idea buttata alle ortiche ma che si fa leggere senza drammi.
Carino per chi, come me, cercava uno svago totale!


Il prossimo libro LDG lo scegli tu terra, basta che non sia uno dei soliti già letto e riletto da me :P
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Luglio: 13 di Jay Asher

Messaggioda sam » lun lug 17, 2017 5:23 pm

COMMENTO TERZA PARTE:
Anche se ormai sono come la famosa particella di sodio (c'è nessunoooooooo) continuo imperterrita a parlare da sola (e quando mai questo mi ha impedito di blaterare? :D ) e vi parlo della terza parte del romanzo.
Il libro si fa, se possibile, ancora più incredibile, non nel senso di "bellissimo" ma nel senso che non gli si può proprio credere. Viene fuori che Tony, il ragazzo a cui Clay ha rubato il walkman è colui che detiene il secondo pacco di cassette e che ha il compito di controllare che tutti le ascoltino, ancora più stupido di ciò che immaginavo prima insomma.
In più viene finalmente detto il perché Clay è dentro le cassette: nessun motivo. Ottimo, davvero meraviglioso.
Lui la amava ma lei aveva la fama da facilona e quindi non ci ha mai provato perché non credeva di essere alla sua altezza ( :?: ) e quando ci ha provato era ormai troppo tardi e Hannah aveva già deciso di uccidersi (ha tutto senso, sì sì)
Nonostante ciò che dire, io mi finisco la parte con una velocità incredibile e non sono affatto dispiaciuta di averlo iniziato, nonostante ciò non lo ritengo affatto un buon libro e spero che la serie tv sia più "seria".
La prossima settimana lo terminerò e vedrò se qualcosa nelle trama si salva!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......


Torna a “Letteratura”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron