LDG di Aprile: 1984

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Aprile: 1984

Messaggioda Locke » sab apr 23, 2016 1:10 pm

sam ha scritto:Lo sapete benissimo che non era per voi :roll:
Comunque ho fatto una figuraccia, lo ammetto! :mrgreen: ma ero convintissima dicessimo le proposte dove le avevo scritte e facessimo il sondaggio dopo, perciò non ho controllato! :mrgreen:

Tranquilla Sam, come vedi sono il primo a scherzarci su. Mi piace il clima che c'è nel forum, siamo pochi ma ci divertiamo. E mi piace leggere un libro assieme, così mi obbligo ad affrontare qualcosa che normalmente non mi attirerebbe. 1984 è l'esempio perfetto, l'ho sempre guardato con diffidenza, sbagliando.
E poi fa ridere pensare che sei quella che ci fa rigare dritto, la maestrina che ci sgrida. :mrgreen:

rose
Veterano Kinghiano
Veterano Kinghiano
Messaggi: 590
Iscritto il: mar giu 09, 2015 12:44 pm

Re: LDG di Aprile: 1984

Messaggioda rose » sab apr 23, 2016 1:21 pm

sam ha scritto:Lo sapete benissimo che non era per voi :roll:
Comunque ho fatto una figuraccia, lo ammetto! :mrgreen: ma ero convintissima dicessimo le proposte dove le avevo scritte e facessimo il sondaggio dopo, perciò non ho controllato! :mrgreen:

Era giusto una scusa per romperti un po le scatole!!! :mrgreen: Tu le letture le organizzi benissimo!non fosse per te ne staremmo ancora parlando... :D
Ma rientrando nell'argomento trattato (poi altrimenti chi li sente i grandi cacciatori dell'ot :mrgreen: ), io il libro l'ho terminato con una bella tirata unica ĺ'altra notte e giusto per citare pulp fiction alla fine ho detto 'c...o che botta!' Anche perché la fine fine fine proprio non la ricordavo...
ora..avete tutti detto che è la parte più pesante, a me invece è piaciuta anche questa...ma non faccio testo perché a me piace la filosofia e tanto più è complicato il ragionamento tanto più ci godo quando riesco a farlo mio. Ho trovato interessante soprattutto il concetto di potere..spesso mi sono domandata COSA mai se ne facciano di questo potere...!
pensate ai vari dittatori (mi viene in testa un Putin). .non è solo questione di soldi,di roba materiale..ma proprio il gusto di dire e vedere eseguito e non solo, nel libro parla proprio del gusto della sottomissione e di come chi è al potere sia interessato a perpetrare il proprio dominio e ha solo questo come fine ultimo, vedere il prossimo assoggettato a una volontà che non è la sua; ma non basta!questo prossimo deve anche essere felice di sottomettersi senza capire e magari provare gratitudine. È un auto celebrazione dello stesso dittatore,un inno all'IO, IO IO E ANCORA IO.in questo caso non si tratta di una sola persona ma di un intero organismo, una specie di idra dalle mille teste...un mostro invincibile! In definitiva mi fa un po schifo questo concetto di potere!
per me avere IL POTERE significa responsabilità , dovere, cura verso gli altri e mai mai mai prevaricazione. Ho infatti la convinzione che i migliori governanti siano quelli che si ritrovano in quella posizione non per propria volontà ma per NECESSITÀ.
E ora aspettiamo il 29 per finire la grande commentazione :mrgreen:
8) ognuno rasenta il ridicolo come gli viene 8)

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Aprile: 1984

Messaggioda sam » lun apr 25, 2016 10:44 am

Va bene, allora visto ch non sto bene senza farlo, continuerò a fare la maestrina rompiscatole!
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Quattron22
Affezionato Kinghiano
Affezionato Kinghiano
Messaggi: 232
Iscritto il: gio ago 27, 2015 6:31 pm

Re: LDG di Aprile: 1984

Messaggioda Quattron22 » lun apr 25, 2016 11:04 am

Commento seconda parte:
confermo le mie sensazioni. Capolavoro!
La storia ha preso una piega molto più "attiva", l'incontro fra Winston e Julia ha dato quel qualcosa di romantico in più alla trama, l'ha resa più complessa e più interessante, i personaggi stanno crescendo e si stanno delineando sempre più precisamente, e lo stile dell'autore non smette di stupirmi (continuo a pensare che sotto sotto Stephen King almeno un po' abbia appreso da Orwell. L'importanza data ai sogni, il velo di mistero che circonda l'intera vicenda, la bella caratterizzazione dei personaggi, l'utilizzo perfetto degli aggettivi, la descrizione dell'irrazionalità).
Non vedo l'ora di scoprire come va avanti!

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Aprile: 1984

Messaggioda manuela » gio apr 28, 2016 7:23 am

Finito.Finale "amaro".....voto finale 6,5....mi sono risparmiata la lettura dell'appendice finale con la storia del nuovo linguaggio.A tutto c'è un limite.

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Aprile: 1984

Messaggioda Locke » gio apr 28, 2016 4:12 pm

Ultima parte che torna su livelli godibili
Spoiler: Mostra
e finale tutt'altro che felice. Winston, dopo aver subito il lavaggio del cervello, torna al servizio del partito. Non è un martire, nessuno saprà mai cosa è successo e, nel caso, lui non sarebbe mai esistito. Interessante la parte relativa alla tortura, siamo disposti a far soffrire qualcun'altro al posto nostro? Anche la persona amata? Mamma mia.
Per fortuna due più due farà sempre quattro, almeno finché avremo la possibilità di decidere liberamente.

Ottima lettura, mi riprometto di leggerlo di nuovo tra qualche anno.

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: LDG di Aprile: 1984

Messaggioda sam » gio apr 28, 2016 5:12 pm

Locke ha scritto:Ultima parte che torna su livelli godibili
Spoiler: Mostra
e finale tutt'altro che felice. Winston, dopo aver subito il lavaggio del cervello, torna al servizio del partito. Non è un martire, nessuno saprà mai cosa è successo e, nel caso, lui non sarebbe mai esistito. Interessante la parte relativa alla tortura, siamo disposti a far soffrire qualcun'altro al posto nostro? Anche la persona amata? Mamma mia.
Per fortuna due più due farà sempre quattro, almeno finché avremo la possibilità di decidere liberamente.

Ottima lettura, mi riprometto di leggerlo di nuovo tra qualche anno.


Sei in anticipo di un giorno :mrgreen: speriamo che quattron non legga! :mrgreen:
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......

Avatar utente
Locke
Administrator
Administrator
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 04, 2008 4:56 pm
Località: Torino
Contatta:

Re: LDG di Aprile: 1984

Messaggioda Locke » gio apr 28, 2016 5:23 pm

Ah si?! Mi ero appuntato il 28. Copro. :mrgreen:

Quattron22
Affezionato Kinghiano
Affezionato Kinghiano
Messaggi: 232
Iscritto il: gio ago 27, 2015 6:31 pm

Re: LDG di Aprile: 1984

Messaggioda Quattron22 » ven apr 29, 2016 2:36 am

Grazie per avere coperto :)
Anche Manuela ha commentato prima, per fortuna niente di troppo importante, ma anche sapere se un finale sia amaro o meno può fare la differenza... Faniente, non è un grande problema :mrgreen:

Commento terza parte (ho fatto un po schifo e mi sono tirato dietro questo libro per le lunghe anche se mi piace molto, scusate):
io adoro questo libro!
Questa parte è un po particolare, in quanto racchiude il "saggio" di Goldstein, ma l'ho amata ugualmente. Anzi, la fase del libro è sì un po' pesante, ma riesce comunque a incuriosire ed è scritta veramente, veramente bene. Peraltro credo che sia un momento fondamentale per la vicenda, in quanto ha una pre-funzione, ovvero quella di preparare il lettore al grande botto finale della seconda parte (terza per noi :mrgreen: ), quindi serve non solo dal punto di vista esplicativo, ma anche narrativo.
Domani o dopodomani credo di finirlo!

Avatar utente
manuela
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 1135
Iscritto il: lun gen 26, 2009 4:52 pm
Località: provincia di milano

Re: LDG di Aprile: 1984

Messaggioda manuela » ven apr 29, 2016 7:14 am

Locke ha scritto:Ultima parte che torna su livelli godibili
Spoiler: Mostra
e finale tutt'altro che felice. Winston, dopo aver subito il lavaggio del cervello, torna al servizio del partito. Non è un martire, nessuno saprà mai cosa è successo e, nel caso, lui non sarebbe mai esistito. Interessante la parte relativa alla tortura, siamo disposti a far soffrire qualcun'altro al posto nostro? Anche la persona amata? Mamma mia.
Per fortuna due più due farà sempre quattro, almeno finché avremo la possibilità di decidere liberamente.

Ottima lettura, mi riprometto di leggerlo di nuovo tra qualche anno.


Per Winston,purtroppo,due più due faceva 5 alla fine...... :cry: lo hanno piegato.

Quattron22
Affezionato Kinghiano
Affezionato Kinghiano
Messaggi: 232
Iscritto il: gio ago 27, 2015 6:31 pm

Re: LDG di Aprile: 1984

Messaggioda Quattron22 » sab apr 30, 2016 1:20 am

Commento ultima parte:
ognuna delle parti in cui è diviso il romanzo ha una propria bellezza straordinaria, ma la terza è secondo me la migliore, in quanto tutta la cupezza e la crudezza della vicenda si manifesta attraverso una violenza inaudita, descritta in maniera semplicemente perfetta. La sofferenza, interiore ed "esteriore", di Winston, si trasmette al lettore in modo davvero vivo, tanto che in alcuni tratti sono stato male anche io.
Avevo timore che la storia non crescesse d'intensità, ma non è stato assolutamente così.
Questa è una di quelle opere che possono essere definite capolavori, in quanto uniscono perfezione formale ed estetica, influenza storica e alto tasso di emozioni. Ogni passo del romanzo è studiato e realizzato come meglio non si potrebbe, in modo tale da creare una serie di sensazioni che poi confluiranno tutte nel gran finale, in cui verrà a galla definitivamente la realtà di un modo costruito pezzettino per pezzettino dalle prime alle ultime pagine.
Raramente leggerò romanzi all'altezza, Orwell mi ha davvero stupito, nonostante sia partito con aspettative già molto alte.
Voto: 10


Torna a “Letteratura”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron