chi è il più grande scrittore sulla terra

Avatar utente
lilian75
Volenteroso Kinghiano
Volenteroso Kinghiano
Messaggi: 72
Iscritto il: sab dic 05, 2015 4:14 pm
Contatta:

chi è il più grande scrittore sulla terra

Messaggioda lilian75 » ven dic 07, 2018 10:13 am

per me thomas harris,tutta la quintologia letta........

Avatar utente
AlexMai
Affezionato Kinghiano
Affezionato Kinghiano
Messaggi: 284
Iscritto il: gio nov 05, 2015 12:36 pm
Facebook: 1345914693
Località: Roma
Contatta:

Re: chi è il più grande scrittore sulla terra

Messaggioda AlexMai » ven dic 14, 2018 9:00 am

Intendi come qualità media?

Avatar utente
lilian75
Volenteroso Kinghiano
Volenteroso Kinghiano
Messaggi: 72
Iscritto il: sab dic 05, 2015 4:14 pm
Contatta:

Re: chi è il più grande scrittore sulla terra

Messaggioda lilian75 » ven dic 14, 2018 12:36 pm

5 libri solo ma l'adoro....

Avatar utente
AlexMai
Affezionato Kinghiano
Affezionato Kinghiano
Messaggi: 284
Iscritto il: gio nov 05, 2015 12:36 pm
Facebook: 1345914693
Località: Roma
Contatta:

Re: chi è il più grande scrittore sulla terra

Messaggioda AlexMai » mar dic 18, 2018 2:39 pm

Piace anche a me, ma prova a confrontare gli intervalli tra i suoi libri e prendi p.es. il King migliore di quell'intervallo... ;)

Black Sunday, New York, Bantam Books, 1975.
Red Dragon, New York, Bantam Books, 1981.
The Silence of the Lambs, New York, St. Martin's Press, 1988.
Hannibal, New York, Delacorte Press, 1999.
Hannibal Rising, New York, Delacorte Press, 2006.

Lascio qui sotto qualche King di quei periodi (in grassetto i miei preferiti)... direi che anche uno solo di questi romanzi fronteggia bene o batte il Thomas Harris corrispettivo...

1974 - Carrie (I ed. it. Milano, Sonzogno, 1977)
1977 - Shining (The Shining) (I ed. it. Milano, Sonzogno, 1978 con il titolo Una splendida festa di morte)
1978 - L'ombra dello scorpione (The Stand) (I ed. it. Milano, Sonzogno, 1983)

1979 - La zona morta (The Dead Zone) (I ed. it. Milano, Sperling & Kupfer, 1981)

1983 - Pet Sematary (I ed. it. Milano, Sperling & Kupfer, 1985)
1986 - It (I ed. it. Milano, Sperling & Kupfer, 1987)
1987 - Misery (I ed. it. Milano, Sperling & Kupfer, 1988)

1992 - Il gioco di Gerald (Gerald's Game) (I ed. it. Milano, Sperling & Kupfer, 1993)
1992 - Dolores Claiborne (I ed. it. Milano, Sperling & Kupfer, 1994)
1998 - Mucchio d'ossa (Bag of Bones) (I ed. it. Milano, Sperling & Kupfer, 1999)

2000 - Il miglio verde (The Green Mile: The complete serial novel)
2001 - La casa del buio (Black House) - con Peter Straub (I ed. it. Milano, Sperling & Kupfer, 2002)

2006 - La storia di Lisey (Lisey's Story) (I ed. it. Milano, Sperling & Kupfer, 2006)
2008 - Duma Key (I ed. it. Milano, Sperling & Kupfer, 2008)
2011 - 22/11/'63 (11/22/63) (I ed. it. Milano, Sperling & Kupfer, 2011)

Avatar utente
lilian75
Volenteroso Kinghiano
Volenteroso Kinghiano
Messaggi: 72
Iscritto il: sab dic 05, 2015 4:14 pm
Contatta:

Re: chi è il più grande scrittore sulla terra

Messaggioda lilian75 » ven dic 21, 2018 5:31 pm

ho sempre adorato thomas harris e la figura dello psichiatra hannibal lecter......ma il re è sempre il re!w stephen king!ti amo!

Avatar utente
AlexMai
Affezionato Kinghiano
Affezionato Kinghiano
Messaggi: 284
Iscritto il: gio nov 05, 2015 12:36 pm
Facebook: 1345914693
Località: Roma
Contatta:

Re: chi è il più grande scrittore sulla terra

Messaggioda AlexMai » ven gen 04, 2019 8:20 am

Anche io amo King, ma apprezzo un sacco di altri scrittori. E' come per la musica, avere un solo idolo e i paraocchi ti toglie la possibilità di scoprire le alternative... anche se ascolti i Beatles, ti stai perdendo i Led Zeppelin ;)

sam
Io e King siamo una cosa sola!
Io e King siamo una cosa sola!
Messaggi: 2833
Iscritto il: mar mar 17, 2009 7:49 pm
Località: ravenna
Contatta:

Re: chi è il più grande scrittore sulla terra

Messaggioda sam » mar giu 18, 2019 5:20 pm

Vivente? Scelta ardua, se l'avessi dovuto dire fino a poco tempo fa sarei stata certa per Philip Roth, ma purtroppo non c'è più! Direi Don DeLillo, anche se piace a due persone in tutta Italia, e una sono io :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
I fenomeni naturali sono tutti irreversibili......


Torna a “Letteratura”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron